Nasce CNH Industrial dalla fusione tra Fiat Industrial e CNH Global

Il 30 settembre 2013 al New York Stock Exchange (NYSE) e sul Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. (MTA) inizia la negoziazione delle azioni di CNH Industrial – il nuovo Gruppo nato dalla fusione di Fiat Industrial e CNH Global.

 

cnh-industrial-2

 

cnh-industrial-1
Il debutto di CNH Industrial sul mercato azionario annuncia il lancio di un’azienda solida e importante; un leader globale nel campo dei capital goods, che riunisce le macchine agricole e per il movimento terra di CNH con i camion, i veicoli commerciali e quelli speciali di Iveco e l’ampio portfolio di applicazioni powertrain di FPT Industrial. Il fatturato del Gruppo nel 2012 è stato pari a € 26 miliardi, con un risultato della gestione ordinaria superiore a € 2 miliardi. Da trattori e mietitrebbie, escavatrici, pale, camion, bus, veicoli antincendio e mezzi per la protezione civile a soluzioni powertrain per on -road, off-road e applicazioni marine, il Gruppo progetta, costruisce e vende “macchine da lavoro”.

 

cnh-industrial-3

 

cnh-industrial-4

 

CNH Industrial è presente in 190 paesi e vanta un’esclusiva posizione competitiva attraverso i suoi 12 brand, 64 stabilimenti produttivi, 49 centri di ricerca e sviluppo, oltre 68.000 dipendenti e circa 6.000 concessionari. Parlando del debutto della nuova società, il Presidente di CNH Industrial, Sergio Marchionne, ha dichiarato: “Il significato di questo nuovo Gruppo va ben oltre gli aspetti tecnici. Si tratta di un’operazione che risponde a una logica di semplificazione, ma anche di crescita, di autonomia e di efficienza. Con la fusione, libereremo il potenziale che deriva dall’operare come un Gruppototalmente integrato e multinazionale, in grado di competere ai massimi livelli nel settore dei capital goods e capace di attrarre investitori internazionali. Il Gruppo avrà la flessibilità necessaria per perseguire le migliori scelte strategiche e cogliere le opportunità di sviluppo e di consolidamento che si dovessero presentare, coerenti con le ambizioni di un’azienda leader nel settore. CNH Industrial èuna società con un percorso di crescita ben definito”.

 

cnh-industrial-6

 

cnh-industrial-5

Commenti

commenti

Michele Antonucci

Classe 1984. Car Enthusiast & Automotive Journalist. Fondatore e Web Master di www.mitoalfaromeo.com ( 2000), www.dauniacom.it (2002) e www.guidoitaliano.it ( 2011); giornalista pubblicista dal 2019 presso l'ODG della Puglia. Laureato in Scienze Geografiche ed in Scienze dell'Economia. Nel settore automotive dal 2006 ha lavorato in area sales presso concessionarie ufficiali Toyota, Jaguar, FCA e con il Gruppo Generali. Sales Brand Manager Jeep e Alfa Romeo. Zone Manager After Sales con Euromaster Italia SRL, Michelin Italiana SPA, Peugeot Automobili Italia SPA e Goodyear Dunlop Tyres Italia SPA attuando sviluppo rete, risanamento strategico, analisi della concorrenza, riorganizzazione aziendale, ottimizzazione dei processi assistenziali e formazione a personale tecnico e commerciale in tutto il Sud Italia. Da gennaio 2023 è Dealer Manager per le regioni Puglia, Molise, Basilicata e Abruzzo per conto di Fit2You Broker : sviluppo rete, consulenza assicurativa e coaching ai dealer automotive di riferimento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.