MASERATI REGINA DI ELEGANZA SUL GHIACCIO DI ST. MORITZ

Una seconda edizione che replica il successo della precedente e si spinge oltre, un evento che si conferma tra gli appuntamenti più esclusivi nel mondo delle auto storiche, un weekend che fa sognare gli amanti delle occasioni più mondane.  È The I.C.E. St. Moritz, che il 24 e 25 febbraio ha richiamato nella prestigiosa località svizzera il jet set internazionale, le auto d’epoca più rare e attraenti, i collezionisti più stimati, oltre a tanti amanti dell’eleganza e dello stile più iconico e impeccabile. Parlando di eleganza esclusiva, Maserati non poteva mancare. Il marchio italiano del lusso, partner di The I.C.E. St. Moritz – International Concours of Elegance, ha partecipato sfoggiando alcune tra le sue creazioni più desiderabili del passato e del futuro. Tra esemplari unici e novità elettriche, le vetture del Tridente sono state tra le protagoniste indiscusse, ammirate e apprezzate da pubblico e giuria.

La Maserati 420M/58 Eldorado, unica al mondo e costruita appositamente per la seconda edizione della 500 Miglia di Monza del 1958, non ha avuto rivali e ha vinto il premio nella categoria Open Wheels, dedicata alle monoposto costruite negli anni ‘50, ‘60 e ‘70. Auto che non è facile vedere in giro e che riportano la memoria agli anni d’oro delle corse, quando ogni gara era una sfilata da togliere il fiato. Ammiratissime anche l’elegante 3500 GT Touring, e la Mistral, pioniera delle vetture del Tridente “baciate” dal vento.

Tra i membri della giuria era presente anche Klaus Busse, Head of Design di Maserati e creativo autore delle opere moderne del Tridente: a St. Moritz hanno fatto la loro apparizione il SUV Grecale, nella sua avveniristica one-off edition ‘Mission from Mars’, l’inconfondibile spyder MC20 Cielo, in versione Fuoriserie, e l’ultima arrivata, la nuova GranTurismo, nell’esaltante versione Trofeo e nella sua variante 100% elettrica, GranTurismo Folgore, prima full-electric nella storia di Maserati.

Il lago ghiacciato, con il percorso creato ad hoc per la gioia dei collezionisti che hanno sfrecciato entusiasti sfoggiando i loro gioielli a motore, l’atmosfera glamour e frizzante, ricca di storia e contemporaneità, hanno reso ancora una volta magico e straordinario ogni momento di The I.C.E. St. Moritz.

Commenti

commenti

Michele Antonucci

Classe 1984. Car Enthusiast & Automotive Journalist. Fondatore e Web Master di www.mitoalfaromeo.com ( 2000), www.dauniacom.it (2002) e www.guidoitaliano.it ( 2011); giornalista pubblicista dal 2019 presso l'ODG della Puglia. Laureato in Scienze Geografiche ed in Scienze dell'Economia. Nel settore automotive dal 2006 ha lavorato in area sales presso concessionarie ufficiali Toyota, Jaguar, FCA e con il Gruppo Generali. Sales Brand Manager Jeep e Alfa Romeo. Zone Manager After Sales con Euromaster Italia SRL, Michelin Italiana SPA, Peugeot Automobili Italia SPA e Goodyear Dunlop Tyres Italia SPA attuando sviluppo rete, risanamento strategico, analisi della concorrenza, riorganizzazione aziendale, ottimizzazione dei processi assistenziali e formazione a personale tecnico e commerciale in tutto il Sud Italia. Da gennaio 2023 è Dealer Manager per le regioni Puglia, Molise, Basilicata e Abruzzo per conto di Fit2You Broker : sviluppo rete, consulenza assicurativa e coaching ai dealer automotive di riferimento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.