Marchionne svela la ricetta per gli stabilimenti italiani: nessuna chiusura e traino grazie all’export

Dopo la non realizzazione degli intenti previsti dal Piano Fabbrica Italia previsto nel 2010 che doveva portare in Italia ben 20 miliardi di euro di investimento nei siti italiani nel quinquennio 2010-2015, ad oggi solo 5 miliardi di euro sono stati realmente utilizzati a causa dell’evidente recessione del mercato europeo ed italiano. Dopo la chiusura del sito siciliano di Termini Imerese il 31 dicembre 2011, gli altri stabilimenti italiani resterebbero aperti. Ecco di seguìto le novità previste nel nuovo piano:

FIAT
Debutterà la Fiat 500X che sarà realizzata a Melfi (PZ), dove oggi viene realizzata la Punto; oltre a lei verrà assemblata anche la variante Jeep della 500X.

Fiat 500 XL (versione della 7 posti della Fiat 500L che ha debuttato in Italia a settembre 2012, anche lei sarà Made in Serbia).

Non sembrano previste eredi per la Bravo e la Croma.

LANCIA
Lo storico marchio torinese dopo l’integrazione con la Chrysler a livello globale non vedrà novità fino al 2015. Con l’uscita di scena della Musa, la Lancia Flavia, variante europea della Chrysler 200 dovrebbe debuttare a fine 2013 in Europa. Questa vettura dovrebbe essere di fatto l’erede della Lancia Delta in commercio dal 2008. Resta la Lancia Thema/Chrysler 300 fino al 2017. La frase dello stesso Marchionne, secondo cui “la Lancia non tornerà più quella di un tempo” sembra gelare le ambizioni di rinascita che si respiravano nel 2009 dopo l’accordo strategico Fiat Chrysler.

ALFA ROMEO
Il Biscione vede confermata la produzione della 4C Coupè e Spider a Modena presso lo storico stabilimento Maserati. Resta la produzione della MiTo a Mirafiori e della Giulietta a Cassino (FR). L’ammiraglia che dovrebbe chiamarsi Alfa 164 sarà prodotta a Grugliaso nella ex Bertone e sarà lanciata nel corso del 2014. Nessuna fonte ufficiale su dove sarà realizzata la Giulia berlina e Sport Wagon che rimpiazzerà l’Alfa 159 a partire dal 2014. La Spider Duetto realizzata in collaborazione con Mazda sarà realizzata negli stabilimenti giapponesi della Mazda nel 2015.

JEEP
La variante Jeep della Fiat 500X sarà realizzata a Melfi, è attesa per il 2014. Nel 2013 debutterà la Nuova Cherokee e sarà rigorosamente MAde in Usa ma deriverà dalla piattaforma modulare dell’Alfa Giulietta.

MASERATI
Nel 2013 verranno lanciate la Quattroporte e la Ghibli che dovrebbero essere presentate a gennaio 2013 al Salone di Detroit. Fra il 2014 e il 2015, infine, verranno presentate le tre novità assolute che dovranno in previsione portare il Tridente dalle 7.500 unità di oggi alle 50mila unità all’anno: il SUV Maserati Levante che contrasterà la Porsche Cayenne e le nuove generazioni di Maserati GranTurismo e Maserati GranCabrio.

PAGINA IN CONTINUO AGGIORNAMENTO

Commenti

commenti

Michele Antonucci

Classe 1984. Car Enthusiast & Automotive Journalist. Fondatore e Web Master di www.mitoalfaromeo.com ( 2000), www.dauniacom.it (2002) e www.guidoitaliano.it ( 2011); giornalista pubblicista dal 2019 presso l'ODG della Puglia. Laureato in Scienze Geografiche ed in Scienze dell'Economia. Nel settore automotive dal 2006 ha lavorato in area sales presso concessionarie ufficiali Toyota, Jaguar, FCA e con il Gruppo Generali. Sales Brand Manager Jeep e Alfa Romeo. Zone Manager After Sales con Euromaster Italia SRL, Michelin Italiana SPA, Peugeot Automobili Italia SPA e Goodyear Dunlop Tyres Italia SPA attuando sviluppo rete, risanamento strategico, analisi della concorrenza, riorganizzazione aziendale, ottimizzazione dei processi assistenziali e formazione a personale tecnico e commerciale in tutto il Sud Italia. Da gennaio 2023 è Dealer Manager per le regioni Puglia, Molise, Basilicata e Abruzzo per conto di Fit2You Broker : sviluppo rete, consulenza assicurativa e coaching ai dealer automotive di riferimento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.