ANFIA: l’indice della produzione per il solo settore automotive a marzo 2023 è in crescita del 13,8%

Secondo i dati ISTAT, a marzo 2023 l’indice della produzione industriale è in calo dello 0,4% rispetto a febbraio e del 3,2% rispetto a marzo 2022. L’indice della produzione per il solo settore automotive è in aumento del 13,8% rispetto a marzo 2022 e del 6,6% rispetto al mese precedente. Nel primo trimestre del 2023, l’indice della produzione industriale, nel suo complesso registra un calo (-1,5%). Nello stesso periodo, nel settore automotive si registra un incremento del 3,9%.
A marzo 2023, i singoli comparti del settore automotive mostrano le seguenti variazioni tendenziali:

  • l’indice della produzione di autoveicoli (cod. ATECO 29.1) è in aumento del 35,8% nel mese e del 13,4% nel cumulato del 2023.
  • l’indice della produzione di carrozzerie R&S (cod. ATECO 29.2) cala del 16,2% nel mese e del 3,5% nel cumulato del 2023.
  • l’indice della produzione di parti e accessori per autoveicoli (cod. ATECO 29.3) cala dello 0,6% nel mese e del 3,4% nel cumulato del 2023.

    L’indice grezzo del fatturato dell’Industria (escluse le costruzioni) aumenta, in termini tendenziali, nel cumulato del 2023, del 7,3% e nel solo mese di marzo del 4,2%. Nel mese, si registra una crescita del 4,2% sul mercato interno come anche su quello estero. Con riferimento al comparto manufatturiero, i settori che registrano la crescita tendenziale più marcata nel cumulato da inizio anno, sono quelli dei mezzi di trasporto (+18,6%), dei prodotti farmaceutici (+16,9%), dei computer, prodotti di elettronica e ottica, apparecchi elettromedicali, app. di misurazione e orologi (+15,7%), delle industrie alimentari, bevande e tabacco (+14,4%). Seguono i settori del coke e prodotti petroliferi raffinati (+12,6%), e dei macchinari e attrezzature (+12,4%).

    Il fatturato del settore automotive, a livello tendenziale, registra una variazione del proprio indice del 42,1% nel mese, con un aumento delle commesse del mercato interno (+67,8%) e di quelle estere (+13,5%). Nel primo trimestre del 2023, il fatturato è incrementato del 24,6% (a fronte di un aumento del 37,7% nel mercato interno e di un aumento del 9,4% sul mercato estero). Nel dettaglio, la fabbricazione di autoveicoli genera un fatturato complessivo in aumento del 60,5% a marzo 2023 (+101,5% per il mercato interno e +12,2% verso i mercati esteri) e del 32,5% nel cumulato (53,0% per il mercato interno e +6,0% verso quello estero); il fatturato della fabbricazione di carrozzerie, rimorchi e semirimorchi è in aumento del 15,1% nel mese e del 17,1% nel cumulato; la fabbricazione di parti per autoveicoli e loro motori genera un fatturato in aumento del 16,3%, con il fatturato verso il mercato interno in aumento del 17,0% e verso i mercati esteri del 15,5%. Nel cumulato del 2023, quest’ultimo cresce dell’13,0% (+13,1% per il mercato interno e +13,0% per l’export).

Commenti

commenti

Michele Antonucci

Classe 1984. Car Enthusiast & Automotive Journalist. Fondatore e Web Master di www.mitoalfaromeo.com ( 2000), www.dauniacom.it (2002) e www.guidoitaliano.it ( 2011); giornalista pubblicista dal 2019 presso l'ODG della Puglia. Laureato in Scienze Geografiche ed in Scienze dell'Economia. Nel settore automotive dal 2006 ha lavorato in area sales presso concessionarie ufficiali Toyota, Jaguar, FCA e con il Gruppo Generali. Sales Brand Manager Jeep e Alfa Romeo. Zone Manager After Sales con Euromaster Italia SRL, Michelin Italiana SPA, Peugeot Automobili Italia SPA e Goodyear Dunlop Tyres Italia SPA attuando sviluppo rete, risanamento strategico, analisi della concorrenza, riorganizzazione aziendale, ottimizzazione dei processi assistenziali e formazione a personale tecnico e commerciale in tutto il Sud Italia. Da gennaio 2023 è Dealer Manager per le regioni Puglia, Molise, Basilicata e Abruzzo per conto di Fit2You Broker : sviluppo rete, consulenza assicurativa e coaching ai dealer automotive di riferimento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.