LA SCUDERIA FERRARI AL GP BAHRAIN 2023 CONQUISTA IL QUARTO POSTO PER CARLOS ED UN RITIRO PER CHARLES

La Scuderia Ferrari torna a casa dall’esordio stagionale in Bahrain con i 12 punti del quarto posto di Carlos Sainz e la delusione del ritiro di Charles Leclerc a due terzi di gara mentre era saldamente in terza posizione.

Podio sfumato. Charles e Carlos hanno gestito bene la partenza, e nel primo stint su gomme Soft sono stati competitivi. Il monegasco in particolare – anche grazie al treno risparmiato in qualifica – al via è riuscito a scavalcare Sergio Perez ed è rimasto a lungo in seconda posizione tenendo un passo molto buono. Dopo il pit stop per passare a gomme Hard, la differenza di ritmo con la concorrenza di Red Bull e Aston Martin è però diventata più evidente. Charles non è riuscito a rimanere con Max Verstappen e Perez, ma grazie a una accurata gestione degli pneumatici sembrava destinato a portare a casa il terzo posto sul podio. A 17 giri dal termine un problema elettrico alla power unit lo ha invece costretto al ritiro. Carlos ha tenuto la quarto posizione dopo il via ma ha patito un degrado simile a quello del compagno di squadra, così nel finale – quando aveva ereditato il terzo posto dopo lo stop di Charles – è stato raggiunto e superato da Fernando Alonso. Sainz è invece riuscito a tenere a bada la pressione di Lewis Hamilton nei giri conclusivi portando a casa il quarto posto. Prossimo appuntamento fra due settimane in Arabia Saudita.

Carlos Sainz #55

Una domenica davvero impegnativa. Sapevamo già dai test che qui in Bahrain avremmo faticato e ora dobbiamo concentrarci sul migliorare la vettura in vista delle prossime corse. Lavoreremo a testa bassa per comprendere come possiamo chiudere il gap con i leader. È solo la prima gara, di certo non smetteremo di spingere!

Charles Leclerc #16

La partenza è stata molto buona e tutto stava andando per il verso giusto: avevamo un vantaggio buono sugli inseguitori e stavo gestendo bene il passo quando, improvvisamente, abbiamo perso potenza. È davvero un peccato: è necessario accertare le cause di quanto è successo.

Frédéric Vasseur, Team Principal

Siamo delusi, e non potrebbe essere altrimenti. Sapevamo che avremmo dovuto fare i conti con il degrado gomme, mentre non ci aspettavamo problemi di affidabilità. È un peccato per Charles, perché nella prima parte di gara è riuscito a tenere un buon passo, e anche con il maggiore degrado che avevano sulla mescola Hard avrebbe potuto portare a casa un terzo posto che sarebbe stato un buon modo per cominciare la stagione. Carlos è stato autore di una gara solida con un passo piuttosto costante, e ha fatto il massimo oggi portando a casa il quarto posto.
Dopo questo primo Gran Premio abbiamo una fotografia chiara della situazione: ora siamo consapevoli di avere una vettura buona sul giro da qualifica e sappiamo dove dobbiamo lavorare: c’è da migliorare tanto sulla gestione degli pneumatici e ovviamente è necessario fare in modo di non avere più i problemi di affidabilità che ci hanno penalizzato oggi.

CLASSIFICA PILOTI F1 2023
1	M. Verstappen	Red Bull	25
2	S. Perez	Red Bull	18
3	F. Alonso	Aston Martin	15
4	C. Sainz	Ferrari 	12
5	L. Hamilton	Mercedes	10
6	L. Stroll	Aston Martin	8
7	G. Russell	Mercedes	6
8	V. Bottas	Alfa Romeo	4
9	P. Gasly	Alpine  	2
10	A. Albon	Williams	1
11	C. Leclerc	Ferrari 	0
12	L. Norris	McLaren 	0
13	E. Ocon 	Alpine   	0
14	O. Piastri	McLaren 	0
15	K. Magnussen	Haas    	0
16	Y. Tsunoda	AlphaTauri	0
17	N. Hulkenberg	Haas    	0
18	G. Zhou 	Alfa Romeo	0
19	N. De Vries	AlphaTauri	0
20	L. Sargeant	Williams	0

CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2023
1	Red Bull	43
2	Aston Martin	23
3	Mercedes	16
4	Ferrari 	12
5	Alfa Romeo	4
6	Alpine  	2
7	Williams	1
8	McLaren 	0
9	Haas    	0
10	AlphaTauri	0
GP BAHRAIN F1 2023 ORDINE D'ARRIVO GARA - Domenica 5 Marzo 2023 
Pos     Nr      Pilota 	        Team 	          Tempo/Gap
1	33	M. Verstappen 	Red Bull		        57	
2	11	S. Perez 	Red Bull	+ 11"987	57	
3	14	F. Alonso 	Aston Martin	+ 38"637	57	
4	55	C. Sainz 	Ferrari 	+ 48"052	57	
5	44	L. Hamilton 	Mercedes	+ 50"977	57	
6	10	L. Stroll 	Aston Martin	+ 54"502	57	
7	63	G. Russell 	Mercedes	+ 55"873	57	
8	11	V. Bottas 	Alfa Romeo	+ 72"647	57	
9	10	P. Gasly        Alpine  	+ 73"753	57	
10	23	A. Albon 	Williams	+ 89"774	57	
11	22	Y. Tsunoda 	AlphaTauri	+ 90"870	57	
12	2	L Sargeant 	Williams	+ 1 giro	56	
13	20	K. Magnussen 	Haas    	+ 1 giro	56	
14	19	N. De Vries 	AlphaTauri	+ 1 giro	56	
15	27	N. Hulkenberg 	Haas    	+ 1 giro	56	
16	24	G. Zhou 	Alfa Romeo	+ 1 giro	56	
17	4	L. Norris 	McLaren 	+ 2 giri	55	
18	31	E. Ocon 	Alpine  	Ritirato		
19	16	C. Leclerc 	Ferrari 	Ritirato		
20	81	O. Piastr 	McLaren 	Ritirato	

Commenti

commenti

Michele Antonucci

Classe 1984. Car Enthusiast & Automotive Journalist. Fondatore e Web Master di www.mitoalfaromeo.com ( 2000), www.dauniacom.it (2002) e www.guidoitaliano.it ( 2011); giornalista pubblicista dal 2019 presso l'ODG della Puglia. Laureato in Scienze Geografiche ed in Scienze dell'Economia. Nel settore automotive dal 2006 ha lavorato in area sales presso concessionarie ufficiali Toyota, Jaguar, FCA e con il Gruppo Generali. Sales Brand Manager Jeep e Alfa Romeo. Zone Manager After Sales con Euromaster Italia SRL, Michelin Italiana SPA, Peugeot Automobili Italia SPA e Goodyear Dunlop Tyres Italia SPA attuando sviluppo rete, risanamento strategico, analisi della concorrenza, riorganizzazione aziendale, ottimizzazione dei processi assistenziali e formazione a personale tecnico e commerciale in tutto il Sud Italia. Da gennaio 2023 è Dealer Manager per le regioni Puglia, Molise, Basilicata e Abruzzo per conto di Fit2You Broker : sviluppo rete, consulenza assicurativa e coaching ai dealer automotive di riferimento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.