NASCE BREMBO VENTURES PER INVESTIRE NELLE MIGLIORI STARTUP E ACCELERARE L’INNOVAZIONE

Stezzano (BG), 19 ottobre 2022 – Brembo, leader globale nello sviluppo e nella produzione di sistemi frenanti, lancia Brembo Ventures, l’unità di venture capital dell’azienda con l’obiettivo di accelerare lo sviluppo di soluzioni innovative per la mobilità di domani. Brembo Ventures realizzerà investimenti strategici a livello globale nelle migliori startup tecnologiche in grado di portare valore sia in ambito di prodotto sia di processo produttivo.
In particolare l’attenzione sarà rivolta a realtà attive nell’intelligenza artificiale, nei big data, nella sensoristica, nella meccatronica, nell’efficienza energetica e nella sostenibilità che possano trovare applicazione nel settore automotive.

Brembo Ventures avrà inoltre l’obiettivo di coordinare i rapporti con le startup di cui Brembo è azionista, creando un ecosistema in grado di supportarne l’evoluzione tecnica e monitorarne le performance finanziarie, oltre a gestire le partecipazioni in fondi di venture capital e le partnership con incubatori tecnologici. “Brembo Ventures è lo strumento per attirare e far crescere gli innovatori, chi esplora le frontiere tecnologiche”, ha dichiarato Roberto Grazioli, Chief Business Development Officer di Brembo. “La nostra strategia è investire in startup con le quali lavorare direttamente per
accelerare lo sviluppo di nuove soluzioni. Da oggi con Brembo Ventures siamo ancora più strutturati per cogliere le opportunità sul mercato che possano contribuire al nostro obiettivo: ridefinire il futuro dei sistemi frenanti e della mobilità a beneficio dei nostri clienti”.

La più recente operazione di Brembo Ventures è l’acquisto in qualità di lead investor del 6,8% del capitale di PhotonPath, azienda milanese fondata nel 2019 come spin off del Politecnico di Milano, che sviluppa prodotti basati sulla fotonica integrata. Con PhotonPath, Brembo potrà accelerare lo sviluppo di nuove soluzioni per la digitalizzazione degli impianti frenanti, percorso intrapreso con il lancio del nuovo sistema frenante intelligente SENSIFY.
L’investimento in PhotonPath è complementare a quello effettuato da Brembo nel 2020 in Infibra Technologies, società fondata nel 2014 come spin off della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa che sviluppa e produce sistemi fotonici integrati, di cui Brembo detiene il 20% e che entra nel portafoglio di Brembo Ventures.

Commenti

commenti

Michele Antonucci

Classe 1984. Car Enthusiast & Automotive Journalist. Fondatore e Web Master di www.mitoalfaromeo.com ( 2000), www.dauniacom.it (2002) e www.guidoitaliano.it ( 2011); giornalista pubblicista dal 2019 presso l'ODG della Puglia. Laureato in Scienze Geografiche ed in Scienze dell'Economia. Nel settore automotive dal 2006 ha lavorato in area sales presso concessionarie ufficiali Toyota, Jaguar, FCA e con il Gruppo Generali. Sales Brand Manager Jeep e Alfa Romeo. Zone Manager After Sales con Euromaster Italia SRL, Michelin Italiana SPA, Peugeot Automobili Italia SPA e Goodyear Dunlop Tyres Italia SPA attuando sviluppo rete, risanamento strategico, analisi della concorrenza, riorganizzazione aziendale, ottimizzazione dei processi assistenziali e formazione a personale tecnico e commerciale in tutto il Sud Italia. Da gennaio 2023 è Dealer Manager per le regioni Puglia, Molise, Basilicata e Abruzzo per conto di Fit2You Broker : sviluppo rete, consulenza assicurativa e coaching ai dealer automotive di riferimento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.