L’IVECO T-WAY si aggiudica l’ambito Red Dot Award nella categoria Product Design 2022

​La giuria internazionale dei Red Dot Awards ha conferito il prestigioso riconoscimento all’IVECO T-WAY, il mezzo più tenace nella gamma pesante di IVECO sviluppato per le missioni Off-Road più estreme, per il suo eccezionale design e l’elevato grado di innovazione.

L’IVECO T-WAY si è aggiudicato il prestigioso Red Dot Award nella categoria Product Design. Con una storia che risale al 1955, questo riconoscimento è considerato un ambitissimo marchio di qualità per il design a livello internazionale. Dopo aver valutato le proposte di un numero record di aziende e studi di design, sulla base di criteri che includono livello di innovazione, funzionalità e longevità, una giuria internazionale composta da circa 50 esperti provenienti da varie aree di specializzazione ha scelto l’IVECO T-WAY per il suo eccezionale design. 

Il design dell’IVECO T-WAY si basa soprattutto sull’adattamento degli elementi fondamentali che caratterizzano la gamma pesante IVECO WAY alle missioni Off-Road. Infatti, sono stati integrati tutti i dettagli stilistici che richiamano il DNA di IVECO, come il logo, che con fierezza domina la distintiva e dettagliata griglia anteriore, e la caratteristica forma dei fanali anteriori, elementi che si integrano perfettamente all’idea di design sviluppata per comunicare espressamente la sua capacità di affrontare le missioni Off-Road più impegnative. Gli esterni, decisi ma eleganti, esprimono tutta la forza e la potenza del mezzo nelle proporzioni tra la cabina e il telaio, insieme al robusto paraurti in metallo con i fanali integrati protetti da una griglia antiurto. Ciascun dettaglio è stato studiato per garantire la massima funzionalità nelle missioni Off-Road. Stile e funzionalità convergono in caratteristiche come l’angolo metallico del paraurti, che protegge i fanali e può facilmente essere sostituito in caso di danneggiamento. 

La robustezza esterna dell’IVECO T-WAY è associata a interni studiati intorno al comfort e alla sicurezza degli autisti, dotati di un’eccellente ergonomia, tecnologie integrate e funzioni di connettività avanzate. La dashboard è progettata per adattarsi alle esigenze degli autisti professionisti, con comandi facilmente raggiungibili e raggruppati in aree funzionali. I materiali utilizzati e le finiture sono ispirati agli standard del settore automotive, ripensati per adattarsi alle missioni OffRoad. Dettagli come le cornici metalliche sul volante e l’area infotainment richiamano lo stile del design esterno, creando un’esperienza IVECO T-WAY a 360°.

Marco Armigliato, Head of Industrial Design di Iveco Group, ha dichiarato: “Il fatto che il design dell’IVECO T-WAY abbia ricevuto un riconoscimento tanto prestigioso ci riempie d’orgoglio. La sua ambizione è quella di elevare gli attuali standard di robustezza, affidabilità, efficienza e centralità dell’autista attraverso un’efficace combinazione di funzionalità e stile. Il riconoscimento arriva a breve distanza dall’ambito premio ‘Excellent Product Design’ assegnato dal German Design Council in occasione dei German Design Awards, a ulteriore testimonianza del successo dell’IVECO T-WAY nel trasformare questa sua elevata ambizione in realtà”. 

L’IVECO T-WAY è il veicolo super pesante del brand, un vero campione di prestazioni, robustezza e lunga durata su terreni difficili, con capacità di carico superiori alla norma. È strettamente legato all’IVECO X-WAY, il mezzo crossover del brand utilizzato per il trasporto On-Road, ma progettato per affrontare il cosiddetto “ultimo miglio” Off-Road nelle applicazioni che prevedono l’arrivo in cantiere.

Commenti

commenti

Michele Antonucci

Classe 1984. Car Enthusiast & Automotive Journalist. Fondatore e Web Master di www.mitoalfaromeo.com ( 2000), www.dauniacom.it (2002) e www.guidoitaliano.it ( 2011); giornalista pubblicista dal 2019 presso l'ODG della Puglia. Laureato in Scienze Geografiche ed in Scienze dell'Economia. Nel settore automotive dal 2006 ha lavorato in area sales presso concessionarie ufficiali Toyota, Jaguar, FCA e con il Gruppo Generali. Sales Brand Manager Jeep e Alfa Romeo. Zone Manager After Sales con Euromaster Italia SRL, Michelin Italiana SPA, Peugeot Automobili Italia SPA e Goodyear Dunlop Tyres Italia SPA attuando sviluppo rete, risanamento strategico, analisi della concorrenza, riorganizzazione aziendale, ottimizzazione dei processi assistenziali e formazione a personale tecnico e commerciale in tutto il Sud Italia. Da gennaio 2023 è Dealer Manager per le regioni Puglia, Molise, Basilicata e Abruzzo per conto di Fit2You Broker : sviluppo rete, consulenza assicurativa e coaching ai dealer automotive di riferimento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.