Arriva la DR CITYCROSS, il light crossover di casa DR da 9.980 euro

La DR CityCross ha dimensioni cittadine (lunghezza 386 cm – larghezza 162 cm – altezza 158 cm – passo 233 cm) ma con grande abitabilità e spazi interni generosi, soprattutto nel bagagliaio (370 dm3). Abbattendo i sedili posteriori, il piano di carico diventa davvero importante ( 1200 dm3). La linea è simpatica e trendy ma allo stesso tempo grintosa, in virtù dell’assetto rialzato, dei cerchi da 15” e 16”, delle modanature di protezione anteriori e posteriori e delle barre longitudinali presenti sul tetto. Motorizzazione (un 1.3 da 83 cv ) dimensioni e design ne fanno un modello unico che potremmo definire “Light Crossover”. Oltre ad essere full optional di serie ( climatizzatore, sensori di parcheggio, servosterzo, abs, barre portatutto, 4 alzacristalli elettrici, specchietti retrovisori elettrici, stereo cd-mp3-usb, cerchi in lega, vernice metallizzata ) le due versioni, Luxury ed Executive sono disponibili anche con alimentazione bi-fuel, benzina/GPL e benzina/metano. In entrambi i casi, in considerazione dell’importante vano di carico della DR CityCross, l’ingombro del serbatoio bi-fuel è davvero minimo. Il serbatoio GPL ha una capacità di 50 litri e non incide affatto sulla capienza complessiva del bagagliaio. La versione a metano è invece dotata di un innovativo sistema di alimentazione, composto da 2 bombole leggerissime in fibra della capacità complessiva di 92 litri. Il prezzo della versione Luxury è di 9.980 euro full optional di serie, l’Executive, che si differenzia per i cerchi in lega da 16” e gli interni in nabuk, costa 1.000 euro in più. Il modello autocarro, DR CityVan, con griglia di separazione tra l’abitacolo ed il vano di carico, costa 10.980.

DR1 citycross_bordo nero

null

Commenti

commenti

Michele Antonucci

Classe 1984. Car Enthusiast & Automotive Journalist. Fondatore e Web Master di www.mitoalfaromeo.com ( 2000), www.dauniacom.it (2002) e www.guidoitaliano.it ( 2011); giornalista pubblicista dal 2019 presso l'ODG della Puglia. Laureato in Scienze Geografiche ed in Scienze dell'Economia. Nel settore automotive dal 2006 ha lavorato in area sales presso concessionarie ufficiali Toyota, Jaguar, FCA e con il Gruppo Generali. Sales Brand Manager Jeep e Alfa Romeo. Zone Manager After Sales con Euromaster Italia SRL, Michelin Italiana SPA, Peugeot Automobili Italia SPA e Goodyear Dunlop Tyres Italia SPA attuando sviluppo rete, risanamento strategico, analisi della concorrenza, riorganizzazione aziendale, ottimizzazione dei processi assistenziali e formazione a personale tecnico e commerciale in tutto il Sud Italia. Da gennaio 2023 è Dealer Manager per le regioni Puglia, Molise, Basilicata e Abruzzo per conto di Fit2You Broker : sviluppo rete, consulenza assicurativa e coaching ai dealer automotive di riferimento.

Un pensiero su “Arriva la DR CITYCROSS, il light crossover di casa DR da 9.980 euro

  • 23 Settembre 2013 in 17:44
    Permalink

    Mi auguro che la DR risolva presto i suoi problemi e riprenda la regolare produzione. Secondo me sono stati distratti troppo dalla questione “Termini Imerese” e questo ha creato problemi alla regolare produzione in Molise. In giro per Isernia si erano viste anche altre vetture di derivazione cinese che provavano, ma poi non si è fatto più nulla. Se fossi io me management della DR, lascerei perdere Termini Imerese (fonte di guai per la Fiat! Eppoi, chi ci combatte coi sindacati siciliani??) e mi concentrerei sui nuovi modelli da produrre in Molise, con un occhio alla qualità e ai conti. In quest’ottica, sicuramente i risultatio commerciali non mancheranno!

    Rispondi
  • 28 Settembre 2013 in 21:48
    Permalink

    Buonasera,vorrei farvi una domanda di carattere tecnico: da diverso tempo seguo la vostra produzione e ho notato che non avete mai masso in conto di usare motori di concezione diesel. Sul City Crossover sarebbe l’ideale.Cordialmente

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.