AlfaRomeo: si riparte dagli USA nel 2013

Segue articolo di Michele Antonucci pubblicato sul sito dell’Agenzia di Stampa Zeroventiquattro.it

null

Sergio Marchionne, amministratore delegato di Fiat Chrysler, ha reso noto che entro fine anno sarà nominato il Responsabile Alfa Romeo per gli USA. Il debutto della casa del Biscione negli States annunciato dal 2007 e più volte rinviato oggi finalmente inizia a concretizzarsi con un piano serio. Marchionne ha ammesso che il rilancio dell’Alfa è uno degli aspetti più difficili da realizzare da quando (2004) è al comando del Lingotto.

Il top manager italo-canadese ha ribadito che per l’Alfa Romeo la massima attenzione è rivolta al mercato americano per concentrarsi dopo sul mercato europeo.

Sebbene l’Alfa abbia lasciato il mercato a stelle e strisce nel 1995, è ancora oggi considerato uno dei migliori brand. Una considerazione che va cavalcata attraverso il lancio di una nuova gamma di vetture e motori degni del marchio.

2013: si partirà dalla coupè 4C, per passare alla Giulia (sia berlina che sport wagon sarà prodotta negli USA), alla Nuova Spider con trazione posteriore, al Suv (anti Bmw X3) per terminare con l’erede della 166 nel 2014 che avrà trazione posteriore ed arriverà dall’Italia, dallo stabilimento ex Bertone di Grugliasco.

null

null

Sul fronte motoristico gli occhi sono puntati sul nuovo propulsore 4 cilindri, che sarà predisposto per applicazioni trasversali e longitudinali, con una cilindrata di 1.8 litri e una potenza massima fino a 300 cavalli ; diventerà il nuovo riferimento prestazionale della sua categoria. Sarà perfettamente conforme alle future normative anti inquinamento europee (Euro 6) ed americane (Tier2Bin5).

Costruito interamente in alluminio, sarà equipaggiato con i più moderni contenuti tecnologici quali l’iniezione diretta benzina a 200 bar, il doppio variatore di fase e un turbocompressore ad alta efficienza. L’architettura motore in alluminio, abbinata alle tecnologie più innovative, garantirà potenza specifica, efficienza, confort acustico e vibrazionale ed una dinamica di guida ai vertici della categoria ed in linea con le caratteristiche proprie dei motopropulsori dello storico brand Alfa Romeo.

null

Sarà sviluppato in Italia e prodotto a partire dall’inizio del 2013 nello stabilimento FMA di Pratola Serra (AV).

Le Alfa in Nord America saranno vendute presso le concessionarie Fiat che commercializzano già dal primo trimestre 2011 la Fiat 500.

Marchionne ha evidenziato di aver trovato vetture in gamma (159, Brera, Spider e GT) che non sono riuscite a rispecchiare il carattere sportivo del brand milanese; le vendite effettive sono state deludenti e al di sotto delle 300mila unità mai realizzate da quando Fiat è proprietaria del Biscione.

Il 2010 è stato chiuso con vendite globali di appena 115mila unità e il 2011 dovrebbe chiudersi con 155mila unità (tra MiTo, Giulietta e 159).

L’AD Alfa Romeo, Harald Wester, ha ridotto l’obiettivo del brand da realizzare entro la fine del 2014, da 500mila unità a 400mila unità, di cui almeno 85 che dovranno arrivare dal mercato Usa.

Tutti questi progetti senza l’alleanza con Chrysler non sarebbero potuti diventare neppure oggetto di un product plan quinquennale e questo non è certo un dettaglio di poco conto.

Ora dovranno solo seguire fatti e non le solite promesse disattese o bellissime concept che restano allo stadio di prototipo; il team Marchionne non deve sbagliare.

Commenti

commenti

Michele Antonucci

Michele Antonucci nasce a San Giovanni Rotondo (Fg) il 18 ottobre 1984. Da sempre appassionato di automobili ha lanciato nel 2000 il Portale www.mitoalfaromeo.com la Prima Web Community di Alfisti in Italia che conta oltre 15 milioni di accessi su base annua. Dal 2010 è collaboratore giornalistico con l’Agenzia di Stampa on line Zeroventiquattro.it e dal 19/01/2019 è altresì giornalista pubblicista iscritto all'ODG della Puglia. Comincia il 18 dicembre 2006 il suo ingresso nell'industria automobilistica presso un dealer Toyota in area after-sales. Il 23/02/2007 si laurea in Scienze Geografiche presso la Facoltà di Economia della D'Annunzio di Pescara. Nel 2007 passa all'area sales presso un dealer multibrand (Audi, Jaguar, Fiat, VW, Mercedes) a Lanciano (CH) per dopo passare nel 2009 al Gruppo Di Risio presso la concessionaria di Pescara (Fiat, Lancia e DR). Nel 2011 si specializza in in Management e sviluppo socio economico presso la Facoltà di Scienze Manageriali della D’Annunzio di Pescara trattando nella tesi l’organizzazione interna delle aziende del settore automotive ma analizzando nel dettaglio il caso Fiat Group Automobiles con una attenta analisi del modello manageriale di Sergio Marchionne con riferimento al rilancio effettuato in Fiat dal 2004 ed in Chrysler dal 2009 portando a FCA. Dal 2012 al 2015 ha lavorato con il Gruppo Michelin dove ha ricoperto il ruolo di Regional Franchise Manager per Euromaster per le regioni Puglia e Basilicata attuando risanamento strategico; nel 2015 in area Lazio Sud ha seguito la rete dei concessionari per Michelin Truck. Dopo una breve esperienza con il Gruppo Generali da dicembre 2015 con la qualifica di Regional Key Account si è occupato di sviluppare la rete Eurorepar Car Service, il network plurimarca di PSA (Peugeot, Citroen, Opel e DS Automobili ) e di incrementare i fatturati di dealer e service center. Da novembre 2018 lascia il Gruppo PSA. Fino al 15/07/2021 ha ricoperto il ruolo di Responsabile dell'Area Sud Italia dei dealer della Rete Super Service del Gruppo Goodyear Tyres Italia SPA. Da luglio 2021 passa in area sales e marketing presso le Concessionarie Stellantis Euro Vector SRL (ex FCA) di Foggia e San Severo per i brand FCA, DR e usato plurimarca SPOTICAR. Da gennaio 2023 nuova sfida professionale con la qualifica di Dealer Manager assume la diretta responsabilità commerciale dei concessionari ( auto e moto) per le regioni Puglia, Molise,Basilicata e Abruzzo per conto di Fit2You Broker : sviluppo rete, consulenza assicurativa e coaching ai dealer automotive di riferimento. Fondatore e Web Master di www.mitoalfaromeo.com , ( 2000) www.guidoitaliano.it ( 2011), www.dauniacom.it ( 2002). Redattore dei contenuti presenti su www.torremaggiore.com.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.