Mercato EU cresce ad agosto del 7,8%,Lancia +13,4%, AlfaRomeo +37,7% e Jeep +134%
Risultati contrastanti per il mercato dell’auto europeo nei mesi estivi. Infatti, dopo che a luglio sono state immatricolate – nell’Europa dei 27 più le nazioni aderenti all’EFTA – 1 milione 50 mila vetture con un calo delle vendite pari all’1,9 per cento rispetto al 2010, in agosto (con 787 mila immatricolazioni) il mercato segna una crescita del 7,8 per cento rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Nonostante il risultato di agosto, rimane comunque negativo il saldo del progressivo annuo: le immatricolazioni nei primi otto mesi del 2011 sono state 9 milioni 190 mila, l’1,1 per cento in meno rispetto allo stesso periodo del 2010
Fiat Group Automobiles (Jeep inclusa) ha immatricolato in luglio oltre 75 mila vetture, ottenendo una quota del 7,2 per cento. In agosto le vetture immatricolate da FGA sono state 45.600, per una quota del 5,8 per cento. Nei primi otto mesi del 2011 ha immatricolato 667 mila
vetture, e la quota è stata del 7,3 per cento.
Va messo in evidenza che FGA sta attraversando una fase di profondo rinnovamento della gamme dei propri marchi. Alle recenti commercializzazioni della Lancia Ypsilon e della Fiat Freemont faranno seguito le Lancia Thema e Voyager e la nuova Fiat Panda: esposte al salone dell’auto che si sta svolgendo in questi giorni a Francoforte, saranno commercializzate nei prossimi mesi.
Fiat ha immatricolato quasi 53 mila vetture in luglio e poco meno di 33 mila in agosto, ottenendo rispettivamente il 5 e il 4,2 per cento di quota. Sono 482 mila le vendite nel progressivo annuo per una quota del 5,2 per cento. Positivi risultati arrivano per il brand da
alcuni mercati importanti come Germania e Regno Unito, dove Fiat ha aumentato i volumi di vendita in agosto rispettivamente del 4,1 e del 34,3 per cento.
I modelli di punta del marchio continuano a essere nelle posizioni di vertice delle classifiche di vendita. Panda e 500 sono le vetture più vendute del segmento A in Europa: insieme hanno quasi il 30 per cento di quota nell’anno. La Punto rimane stabilmente nella top ten del segmento B e in luglio ha incrementato le vendite in Germania del 71,8 per cento. Qubo e Doblò nel segmento dei multispazio ottengono insieme una quota europea del 16 per cento nei primi otto
mesi del 2011.
Decisamente positiva l’estate per Lancia/Chrysler, che aumenta sensibilmente le immatricolazioni sia in luglio sia in agosto, rispettivamente dell’1,2 e del 13,4 per cento La quota del brand è in salita in luglio (0,9 per cento) ed è stabile in agosto, allo 0,6 per cento.
Sempre in Europa, nel progressivo annuo Lancia/Chrysler ha immatricolato quasi 70 mila vetture, per una quota dello 0,8 per cento. Oltre alla crescita record in Italia del 20,7 per cento, Lancia/Chrysler ha ottenuto ottimi risultati anche nel Regno Unito (volumi in aumento del 178,6 per cento in agosto), in Spagna (+6 per
cento in agosto), in Francia (+66,2 per cento in luglio) e in alcuni mercati minori, come per esempio l’Olanda, dove il brand è cresciuto del 231,3 per cento in agosto.
Lanciata a maggio, la Nuova Ypsilon 5 porte sta aumentando costantemente le vendite: in Italia nel bimestre luglio-agosto è risultata seconda soltanto alla Fiat Punto. Bene anche la Delta che
continua ad avere riscontri positivi nel suo segmento.
Alfa Romeo è cresciuta a luglio del 6,4 per cento (10.300 immatricolazioni) ottenendo una quota dell’1 per cento, mentre in agosto il brand ha venduto quasi 6 mila vetture, con una quota
stabile allo 0,8 per cento. Decisamente in positivo il saldo nel progressivo annuo, con quasi 95 mila immatricolazioni (+37,7 per cento) e quota all’1 per cento. Alfa Romeo cresce nel Regno Unito (+ 34,8 per cento in luglio e +81,5 per cento in agosto) e in Spagna (+31,7 per cento in luglio e +24,6 per cento in agosto), oltre a ottenere risultati decisamente positivi in altri mercati minori: in Olanda, per esempio, ha aumentato le vendite del 71,7 per cento in luglio e del 61,4 per cento in agosto. Bene anche in Polonia, dove a luglio Alfa Romeo è cresciuta del 55,8 per cento.
La Giulietta si conferma ancora una volta il modello di punta del marchio, con oltre 56 mila immatricolazioni nell’anno e ottimi risultati in Germania, Francia, Regno Unito e Spagna.
Jeep nei due mesi estivi ha ottenuto dei veri exploit di vendite: in luglio – con oltre 2.400 immatricolazioni – ha aumentato i volumi di vendita del 140,6 per cento, in agosto ha immatricolato più di 1.600 vetture per una crescita del 134,4 per cento. Nel progressivo annuo il
marchio ha immatricolato quasi 15 mila vetture, il 46 per cento in più rispetto al 2010. In agosto Jeep cresce in tutti i mercati maggiori: +193 per cento in Italia, +145 per cento in Germania, +254,9 per cento in Francia, +25 per cento nel Regno Unito e +117,3 per cento in
Spagna.