Ultimo appuntamento col campionato MitJet Italia a Hockenheim Ring lo scorso weekend: Alberto Naska ed Ian Rocca chiudono con entusiasmo

Alberto e Ian tirano le somme del loro campionato MitJet Italia: tanta sfortuna e difficoltà nel trovare l’assetto giusto con l’auto, ma alla fine ce la fanno e rimane qualche rimpianto. Ultimo appuntamento a Hockenheim col campionato Mitjet Italia: il team GRT Motosport è pronto ad ascoltare i suoi piloti Alberto Naska e Ian Rocca, che durante le libere e le qualifiche cercano di migliorare l’assetto ed il feeling con l’auto per gareggiare all’altezza delle loro capacità.

Sabato 2 settembre, mattino, le qualifiche non sono entusiasmanti ma i due piloti non demordono. Race 1 vede in griglia Alberto Naska in decima posizione, le prime due file sono occupate da Tournissoux, Franca, Damiani e Girotti. La partenza è compatta, un contatto di Franca sulla #80 con Servais offre possibilità di recupero e Naska si porta in quarta posizione, prima dell’ingresso della Safety Car: la situazione è Tournissoux, Damiani, Lambrughi, Naska e Girotti. La SC rientra a 12 minuti dalla fine e Girotti in lotta tra le prime posizioni della classifica generale del campionato non può che battagliare col coltello fra i denti con Alberto, che si difende abilmente e strenuamente. I francesi in testa alla gara prendono il solito distacco, ma lo spettacolo è alle loro spalle: Girotti passa Naska e attacca Lambrughi, Alberto non molla la coda di Girotti e si porta dietro Ferloni, agguerritissimo. Girotti passa Lambrughi, che entra nel mirino di Alberto e di Ferloni, sempre in scia. Arrivano appaiati al tornantino finale e le posizioni si definiscono quasi al traguardo: Tournissoux, Damiani, Girotti, Lambrughi e Naska. Bravo Alberto grazie per lo spettacolo!



Domenica 3 settembre prevede le tre gare conclusive del campionato MitJet Italia: ore 9.20 Race 2, Ian Rocca scende in griglia in nona fila. Le prime due file sono Damiani, Tournissoux, Servais e Forenzi. Ian è determinato a recupero, infatti dopo la partenza ha già scalato tre posizioni. Supera Bourgineau e si trova in quattordicesimo posto, arriva su Jensen e conquista la tredicesima posizione. A metà gara i francesi inseguiti dal belga occupano le prime tre posizioni, Ian cede la posizione a Thiel. Bagarre tra Malvestiti, che ha perso posizioni per un problema, Rocca e Lambrughi: un continuo scambio di posizioni tutto da seguire.
Anche alla testa della coda la battaglia tra Tournissoux e Servais si fa avvincente fino alla fine: il podio in volata è Tournissoux, Servais e Damiani. Rocca è tredicesimo, ma protagonista di una bella gara.

Race 3: la griglia invertita vede Paparusso e Clementi Pisani in prima fila, seguono Bourlard e Ferloni , Naska e Lambrughi. I piloti sono agguerriti, arrivano tutti affiancati alla staccata del tornantino: Naska e Lambrughi subito aggressivi. Alberto segue Lambrughi su Bourlard e poi attacca Clementi Pisani: il gruppo è molto compatto, Ferloni e Paparusso davanti si scambiano le posizioni, ma per un contatto Ferloni si gira e Lambrughi, Naska e Clementi Pisani guadagnano la testa della corsa. Alberto non attende e si porta sul primo; purtroppo l’uscita di Thiel con perdita della ruota in pista determina l’ingresso della Safety Car che neutralizza la gara. Il ripristino del tratto di pista non riesce e sventola bandiera rossa: gara finita. Il podio è italiano: Lambrughi, Naska ed il giovanissimo Clementi Pisani. Peccato per la mancata battaglia, ma Heroes Valley e team GRT Motorsport sono contenti del risultato.


Race 4, ventesimo ed ultimo round del campionato MitJet Italia, prende il via alle 17.30: Cremona e Clementi Pisani in prima fila, Paparusso affianca Ian in sesta fila. Già dalla partenza ci sono diversi contatti tra le vetture : Servais si gira, si toccano Ferloni e Bourlard, anche Rocca. Ian è nono, in recupero, inseguito da Lambrughi e Tournissoux, ma l’auto lo «abbandona», poi si scoprirà un detrito nel freno, e Rocca è costretto al ritiro. Heroes Valley e GRT Motorsport dispiaciuti insieme a Ian per la fine di una gara promettente. Il podio di nuovo tutto italiano: primo l’esordiente e giovanissimo Clementi Pisani, Gaggianesi, della stessa squadra e Cremona.

L’ultimo weekend di MitJet Italia, lascia un po’ di amaro in bocca ai piloti, al team GRT Motorsport ed a Heroes Valley per quello che si è visto si sarebbe potuto fare, ma per diverse motivazioni non è riuscito. La posizioni di Alberto e Ian in classifica generale non rispecchiano certamente le loro capacità, ma il costante supporto del team GRT Motorsport, di Heroes Valley e dei tanti appassionati ha comunque restituito una bella esperienza. Grazie a Davide Campana e Stefano Modena, MitJet Italia, a Valentina ed a tutti i collaboratori per il campionato MitJet Italia. Grazie a Max Morelli ed al suo team GRT Motorsport ed a tutti i fantastici meccanici, sempre pronti in ogni situazione. E grazie agli sponsor Ber Racing/Arai, Concreta, Freem, Studio Francesco Grimaldi, Insta360, ITALIANBOX, Mottolino Spa , Sertori e Valtecne Spa che hanno sostenuto i piloti Heroes Valley nel campionato MitJet Italia. Grazie Alberto Naska e Ian Rocca per aver condiviso passione, adrenalina ed emozioni!

Commenti

commenti

Michele Antonucci

Classe 1984. Car Enthusiast & Automotive Journalist. Fondatore e Web Master di www.mitoalfaromeo.com ( 2000), www.dauniacom.it (2002) e www.guidoitaliano.it ( 2011); giornalista pubblicista dal 2019 presso l'ODG della Puglia. Laureato in Scienze Geografiche ed in Scienze dell'Economia. Nel settore automotive dal 2006 ha lavorato in area sales presso concessionarie ufficiali Toyota, Jaguar, FCA e con il Gruppo Generali. Sales Brand Manager Jeep e Alfa Romeo. Zone Manager After Sales con Euromaster Italia SRL, Michelin Italiana SPA, Peugeot Automobili Italia SPA e Goodyear Dunlop Tyres Italia SPA attuando sviluppo rete, risanamento strategico, analisi della concorrenza, riorganizzazione aziendale, ottimizzazione dei processi assistenziali e formazione a personale tecnico e commerciale in tutto il Sud Italia. Da gennaio 2023 è Dealer Manager per le regioni Puglia, Molise, Basilicata e Abruzzo per conto di Fit2You Broker : sviluppo rete, consulenza assicurativa e coaching ai dealer automotive di riferimento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.