BREMBO PRESENTA LE ULTIME PINZE FRENO A RICAMBIO PER VEICOLI COMMERCIALI LEGGERI

Brembo, azienda leader nello sviluppo e nella produzione di sistemi frenanti ad alte prestazioni, presenta l’ultima novità della sua offerta
dedicata al ricambio: una famiglia completamente nuova di pinze flottanti e staffe per veicoli commerciali leggeri. Questa nuova soluzione segna un passo avanti nel portafoglio prodotti di Brembo, abbracciando la missione dell’azienda di diventare un solution provider. Le nuove pinze e staffe derivano direttamente dall’esperienza di Brembo nel mercato del primo equipaggiamento (OE). Oltre a condividere la stessa qualità e gli stessi contenuti
tecnici, i nuovi prodotti utilizzano gli stessi processi di ricerca e modellazione dei prodotti equivalenti OE. Questa soluzione è stata prodotta e testata internamente con le tecnologie più avanzate, che permettono agli ingegneri Brembo di valutare le prestazioni e la reazione dell’impianto frenante in una vasta gamma di condizioni diverse. In particolare, questi prodotti nascono dal know-how tecnico di Brembo ed sono in grado di far fronte alle
peculiarità strutturali e funzionali dei più diffusi e recenti veicoli commerciali leggeri presenti sul mercato. A questi veicoli è richiesto di soddisfare i più alti standard di sicurezza, affidabilità e integrità per durare anni in ogni condizione ambientale. Per raggiungere questo obiettivo, tutti i componenti della pinza freno devono essere progettati per fornire una resistenza ad alte prestazioni e una lunga durata su strada. L’ultima linea di pinze freno Brembo garantisce un’altissima qualità e affidabilità, assicurando una migliore resistenza alla corrosione, grazie alla progettazione di guarnizioni che impediscono le infiltrazioni. Il risultato è una nuova offerta di pinze freno, che comprende 86 codici destinati ai principali produttori di veicoli commerciali leggeri.
La gamma di nuove pinze freno e staffe Brembo sarà disponibile sul mercato EMEA da maggio 2022, in speciali confezioni dedicate.

Brembo SpA è leader mondiale e innovatore riconosciuto della tecnologia degli impianti frenanti a disco per veicoli. È fornitore dei costruttori più prestigiosi a livello mondiale – di autovetture, motocicli e veicoli commerciali – di sistemi frenanti ad alte prestazioni, nonché di frizioni e altri componenti per il settore racing. Brembo ha inoltre un’indiscussa supremazia nel settore sportivo con oltre 500 campionati mondiali vinti sino a oggi. L’azienda opera in 15 Paesi di 3 continenti, con 26 siti produttivi e sedi commerciali, contando sulla collaborazione di oltre 12.200 persone. Di queste, circa il 10% sono ingegneri e specialisti di prodotto che lavorano nella ricerca e sviluppo. Il fatturato 2021 è pari a € 2.777,6 milioni (31/12/2021). Brembo è proprietaria
dei marchi Brembo, Breco, AP, Bybre, Marchesini, SBS Friction e opera anche attraverso il marchio AP Racing.

Commenti

commenti

Michele Antonucci

Classe 1984. Car Enthusiast & Automotive Journalist. Fondatore e Web Master di www.mitoalfaromeo.com ( 2000), www.dauniacom.it (2002) e www.guidoitaliano.it ( 2011); giornalista pubblicista dal 2019 presso l'ODG della Puglia. Laureato in Scienze Geografiche ed in Scienze dell'Economia. Nel settore automotive dal 2006 ha lavorato in area sales presso concessionarie ufficiali Toyota, Jaguar, FCA e con il Gruppo Generali. Sales Brand Manager Jeep e Alfa Romeo. Zone Manager After Sales con Euromaster Italia SRL, Michelin Italiana SPA, Peugeot Automobili Italia SPA e Goodyear Dunlop Tyres Italia SPA attuando sviluppo rete, risanamento strategico, analisi della concorrenza, riorganizzazione aziendale, ottimizzazione dei processi assistenziali e formazione a personale tecnico e commerciale in tutto il Sud Italia. Da gennaio 2023 è Dealer Manager per le regioni Puglia, Molise, Basilicata e Abruzzo per conto di Fit2You Broker : sviluppo rete, consulenza assicurativa e coaching ai dealer automotive di riferimento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.