IL CDA DI PIRELLI & C. SPA HA APPROVATO I RISULTATI CONSOLIDATI AL 30 GIUGNO 2021

PIRELLI: RISULTATI SUPPORTATI DALLA GENERALE RIPRESA DELLA DOMANDA E DAI PROGRAMMI CHIAVE DEL PIANO INDUSTRIALE 2021-2022|2025

SECONDO TRIMESTRE IN DECISA CRESCITA: RICAVI +72,6%, ADJ. EBIT MARGIN AL 15,8%.

NEL SEMESTRE RICAVI +41,2%, ADJ. EBIT MARGIN AL 14,7%

RAFFORZAMENTO SU HIGH VALUE, NEL CAR 18” CRESCITA NETTAMENTE SUPERIORE AL MERCATO (NEL SEMESTRE +51% PIRELLI, +35% IL MERCATO)

UTILE NETTO NEL SEMESTRE PARI A 131,6 MILIONI (-101,7 MILIONI NEL PRIMO SEMESTRE 2020)

ELEVATA GENERAZIONE DI CASSA: +172,5 MILIONI DI EURO IL FLUSSO DI CASSA NETTO ANTE DIVIDENDI NEL SECONDO TRIMESTRE

Secondo trimestre 2021

  • Ricavi: +72,6% a 1.320,1 milioni di euro rispetto al secondo trimestre 2020 (+73,9% la variazione organica escludendo l’effetto cambi/iperinflazione Argentina pari a -1,3%)
  • Volumi complessivi: +69,9% rispetto al secondo trimestre 2020, +68,8% i volumi High Value, +74% il Car 18’’
  • Price/Mix: +4,0% che riflette gli aumenti di prezzo a seguito dell’incremento del costo delle materie prime
  • Ebit Adjusted: 208,6 milioni di euro (-74,4 milioni nel secondo trimestre 2020), con margine Ebit Adjusted al 15,8% (-9,7% nel secondo trimestre 2020)
  • Risultato netto: +89,4 milioni di euro (-140,2 milioni nel secondo trimestre 2020)
  • Flusso di cassa netto ante dividendi positivo per 172,5 milioni di euro (-4,0 milioni nel secondo trimestre 2020 e +72,4 milioni nel secondo trimestre 2019)

Primo semestre 2021

  • Ricavi: 2.564,8 milioni di euro, in rialzo del 41,2% rispetto al primo semestre 2020 (+45,3% la variazione organica). I Ricavi High Value raggiungono il 71,9% dei ricavi totali (70,8% nel primo semestre 2020)
  • Volumi complessivi in crescita del 42,3%: +46,3% i volumi High Value, +51% volumi Car 18” (+35% il mercato) con rafforzamento delle quote di mercato in tutte le Region. Più sostenuto il trend sul Car 19’’in crescita del 58% (+43% il mercato)
  • Price/Mix: +3,0% nel primo semestre 2021 grazie agli aumenti di prezzo e al miglioramento del mix di prodotto
  • Ebit adjusted: 377,4 milioni di euro (66,7 milioni nel primo semestre 2020), con un margine al 14,7% (3,7% nel primo semestre 2020)
  • Utile netto: 131,6 milioni di euro (-101,7 milioni di euro nel primo semestre 2020)
  • Flusso di cassa netto ante dividendi: -481,0 milioni di euro, in miglioramento rispetto a -757,5 milioni nel primo semestre 2020 e ai -640,5 nel primo semestre 2019, grazie alla performance operativa e alla gestione del capitale circolante
  • Posizione Finanziaria Netta: -3.818,7 milioni di euro (-3.258,4 milioni di euro al 31 dicembre 2020 e -4.264,7 milioni di euro al 30 giugno 2020)

***

TARGET 2021

  • Rivisti al rialzo i target 2021
  • Ricavi attesi tra ~5,0 e ~5,1 miliardi di euro, (tra ~4,7 e ~4,8 miliardi di euro il target precedente), con volumi tra +14% e +15% (+11% /+13% il precedente target) trainati dall’High Value (+18%/+19% le attese, +15% /+17% il target precedente)
  • Price/mix in miglioramento tra +4,5% e +5% (+2,5%/+3% il target precedente) grazie all’aumento prezzi e a un mix canale e prodotto più favorevole
  • Ebit Margin Adjusted compreso tra ~ 15% e ~15,5% (tra >14% e ~ 15% il precedente target)
  • Generazione di cassa netta ante dividendi in miglioramento tra ~360/~390 milioni di euro (tra ~300/~340 milioni il target precedente)
  • Investimenti confermati in circa 330 milioni di euro
  • Posizione finanziaria netta attesa a <3 miliardi di euro, in miglioramento rispetto al precedente target di ~3 miliardi di euro

Commenti

commenti

Michele Antonucci

Classe 1984. Car Enthusiast & Automotive Journalist. Fondatore e Web Master di www.mitoalfaromeo.com ( 2000), www.dauniacom.it (2002) e www.guidoitaliano.it ( 2011); giornalista pubblicista dal 2019 presso l'ODG della Puglia. Laureato in Scienze Geografiche ed in Scienze dell'Economia. Nel settore automotive dal 2006 ha lavorato in area sales presso concessionarie ufficiali Toyota, Jaguar, FCA e con il Gruppo Generali. Sales Brand Manager Jeep e Alfa Romeo. Zone Manager After Sales con Euromaster Italia SRL, Michelin Italiana SPA, Peugeot Automobili Italia SPA e Goodyear Dunlop Tyres Italia SPA attuando sviluppo rete, risanamento strategico, analisi della concorrenza, riorganizzazione aziendale, ottimizzazione dei processi assistenziali e formazione a personale tecnico e commerciale in tutto il Sud Italia. Da gennaio 2023 è Dealer Manager per le regioni Puglia, Molise, Basilicata e Abruzzo per conto di Fit2You Broker : sviluppo rete, consulenza assicurativa e coaching ai dealer automotive di riferimento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.