Dalle associazioni di categoria è stata richiesta una proroga per il cambio gomme al 15 giugno 2020

Airp, Aniasa, Assogomma, Cna autoriparazione, Confartigianato autoriparazione e Federpneus hanno richiesto a stretto giro alle Autorità competenti, in via del tutto eccezionale, una proroga dei termini al 15 giugno 2020.

Il testo della comunicazione afferma:

“Il nuovo DPCM, datato 26 aprile 2020 e reso disponibile solo lunedì, ha sostanzialmente ribadito le misure restrittive introdotte dai precedenti DPCM e Decreti in materia, prorogando il loro termine di scadenza al 17 maggio 2020. Il principio regolatore (vedi art.1) è sempre quello di “rimanere a casa” e di consentire solo spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità o per motivi di salute, con espresso divieto alle persone fisiche di spostarsi in una Regione diversa rispetto a quella in cui si trovano, salvo che per comprovate esigenze lavorative, di assoluta urgenza ovvero per motivi di salute. Unica novità la possibilità di fare visita a congiunti e di spostarsi in un ambito regionale e non comunale. Da ciò ne consegue che, rispetto a quanto reso noto con nostra comunicazione del 17 aprile u.s., nulla cambierà nell’attività dei gommisti a partire dal 4 e sino al 17 maggio. Infatti essi potranno effettuare il cambio gomme solo a quei clienti che saranno in grado di motivare il loro spostamento, se rientrante tra quelli ammessi sopra indicati. Inoltre, va rilevato che le misure per il contrasto ed il contenimento della diffusione del virus Covid19 negli ambienti di lavoro, precedentemente regolate dal Protocollo 14 marzo 2020, sono state integrate con il Protocollo del 24 aprile u.s. sottoscritto da Governo e Parti sociali (vedi allegato 6 del DPCM 26 aprile 2020). Il perdurare delle restrizioni relativamente allo spostamento delle persone fino al 17 maggio e la necessità di rispettare scrupolosamente le misure del nuovo Protocollo per il contrasto ed il contenimento della diffusione del virus Covid19 negli ambienti di lavoro, rendono di fatto impossibile completare le operazioni di smontaggio di pneumatici invernali e rimontaggio di pneumatici estivi entro il 15 maggio, data stabilita con circolare del Ministero dei Trasporti del 17 gennaio 2014. Pertanto le Associazioni firmatarie della presente comunicazione stanno richiedendo a stretto giro alle Autorità competenti, in via del tutto eccezionale, una proroga dei termini al 15 giugno 2020 anche in relazione ai recenti impegni assunti dal Governo in tale senso”.

Airp, Aniasa, Assogomma, Cna autoriparazione, Confartigianato autoriparazione e Federpneus

Commenti

commenti

Michele Antonucci

Classe 1984. Car Enthusiast & Automotive Journalist. Fondatore e Web Master di www.mitoalfaromeo.com ( 2000), www.dauniacom.it (2002) e www.guidoitaliano.it ( 2011); giornalista pubblicista dal 2019 presso l'ODG della Puglia. Laureato in Scienze Geografiche ed in Scienze dell'Economia. Nel settore automotive dal 2006 ha lavorato in area sales presso concessionarie ufficiali Toyota, Jaguar, FCA e con il Gruppo Generali. Sales Brand Manager Jeep e Alfa Romeo. Zone Manager After Sales con Euromaster Italia SRL, Michelin Italiana SPA, Peugeot Automobili Italia SPA e Goodyear Dunlop Tyres Italia SPA attuando sviluppo rete, risanamento strategico, analisi della concorrenza, riorganizzazione aziendale, ottimizzazione dei processi assistenziali e formazione a personale tecnico e commerciale in tutto il Sud Italia. Da gennaio 2023 è Dealer Manager per le regioni Puglia, Molise, Basilicata e Abruzzo per conto di Fit2You Broker : sviluppo rete, consulenza assicurativa e coaching ai dealer automotive di riferimento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.