Automobili Lamborghini raggiunge livelli record su tutti i principali dati finanziari del 2018

Nell’esercizio 2018 (1 gennaio – 31 dicembre), Automobili Lamborghini S.p.A. ha segnato un nuovo record assoluto rispetto a tutti i principali indicatori finanziari: vendite, fatturato e redditività hanno raggiunto livelli che non hanno precedenti nei 55 anni di storia del marchio. Dopo aver superato per la prima volta nel 2017 la soglia del miliardo di euro, nel 2018 il fatturato è cresciuto del 40%, passando da 1.009 milioni a 1.415 milioni. Le consegne ai clienti sono aumentate del 51%, per un totale di 5.750 unità, con vendite record in tutti i principali mercati: America, EMEA e Asia-Pacifico. Tutto questo si deve principalmente al lancio sul mercato del nuovo Super SUV Lamborghini Urus. Le consegne, iniziate solo a metà 2018, hanno impresso ulteriore slancio alla crescita della Casa del Toro, che ha registrato anche un incremento delle vendite dei modelli supersportivi V12 e V10, Aventador e Huracán. Stefano Domenicali, Chairman e CEO di Automobili Lamborghini, ha dichiarato: “Nell’esercizio 2018, Lamborghini ha segnato nuovi record storici su tutti i fronti in termini economici. Allo stesso tempo, siamo entrati in una dimensione completamente nuova: Lamborghini ha superato l’incredibile soglia delle 5.000 vetture consegnate ai clienti e anche l’andamento finanziario ha registrato un ulteriore incremento, raggiungendo un livello record. Questo balzo in avanti dimostra il valore del nostro prodotto e della nostra strategia commerciale. È un risultato straordinario, frutto di un lavoro di squadra per il quale vorrei ringraziare tutti i collaboratori di Lamborghini a livello globale, per l’ispirazione e la dedizione al marchio e alle sue storiche tradizioni, oltre che i nostri azionisti per la loro fiducia e sostegno. Allo stesso tempo, ci stiamo preparando a dare ulteriore slancio alla crescita e ad affrontare nuove sfide in termini di innovazione e tecnologia, allo scopo di raggiungere nuovi traguardi in futuro.” Alla luce delle nuove assunzioni, alla fine del 2018 Lamborghini ha superato i 1.750 dipendenti totali: +10% rispetto al 2017 e +70% rispetto ad appena cinque anni fa. Grazie a un portafoglio prodotti accattivante e a una solida presenza a livello globale, con una rete commerciale composta da 157 concessionari in 50 Paesi, Automobili Lamborghini conferma le prospettive positive per il 2019 sia sul fronte delle vendite che del fatturato. La Casa di Sant’Agata Bolognese prevede che l’attuale sviluppo proseguirà nell’esercizio in corso, confermando per il medio termine le prospettive di una crescita sostenuta e solida, oltre a investimenti strategici continui in innovazione e nuove tecnologie.

Commenti

commenti

Michele Antonucci

Classe 1984. Car Enthusiast & Automotive Journalist. Fondatore e Web Master di www.mitoalfaromeo.com ( 2000), www.dauniacom.it (2002) e www.guidoitaliano.it ( 2011); giornalista pubblicista dal 2019 presso l'ODG della Puglia. Laureato in Scienze Geografiche ed in Scienze dell'Economia. Nel settore automotive dal 2006 ha lavorato in area sales presso concessionarie ufficiali Toyota, Jaguar, FCA e con il Gruppo Generali. Sales Brand Manager Jeep e Alfa Romeo. Zone Manager After Sales con Euromaster Italia SRL, Michelin Italiana SPA, Peugeot Automobili Italia SPA e Goodyear Dunlop Tyres Italia SPA attuando sviluppo rete, risanamento strategico, analisi della concorrenza, riorganizzazione aziendale, ottimizzazione dei processi assistenziali e formazione a personale tecnico e commerciale in tutto il Sud Italia. Da gennaio 2023 è Dealer Manager per le regioni Puglia, Molise, Basilicata e Abruzzo per conto di Fit2You Broker : sviluppo rete, consulenza assicurativa e coaching ai dealer automotive di riferimento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.