Quale futuro per la Nuova Punto? Congelati 500 milioni di euro di investimenti previsti per l’Europa

In un’intervista a Bloomberg l’amministratore delegato della Fiat Sergio Marchionne fa sapere infatti che proprio in “linea con i cambiamenti del mercato in Europa stiamo riconsiderando” il progetto della Grande Punto. Un annuncio che fa il paio con quello, se possibile ancora più preoccupante, del taglio da 500 milioni di euro degli investimenti in Europa. Secondo uno stile comunicativo ormai consolidato, il numero uno del Lingotto non aggiunge ulteriori particolari, innescando però subito una reazione preoccupata tra i lavoratori. Il debutto er aprevisto nel 2013 ma è stato rinviato al 2014. Il top manager italo-canadese sta discutendo di partnership con diverse persone e in alcuni casi le nostre architetture, compresa quella per la Punto, sono coinvolte nei colloqui.

Commenti

commenti

Michele Antonucci

Classe 1984. Car Enthusiast & Automotive Journalist. Fondatore e Web Master di www.mitoalfaromeo.com ( 2000), www.dauniacom.it (2002) e www.guidoitaliano.it ( 2011); giornalista pubblicista dal 2019 presso l'ODG della Puglia. Laureato in Scienze Geografiche ed in Scienze dell'Economia. Nel settore automotive dal 2006 ha lavorato in area sales presso concessionarie ufficiali Toyota, Jaguar, FCA e con il Gruppo Generali. Sales Brand Manager Jeep e Alfa Romeo. Zone Manager After Sales con Euromaster Italia SRL, Michelin Italiana SPA, Peugeot Automobili Italia SPA e Goodyear Dunlop Tyres Italia SPA attuando sviluppo rete, risanamento strategico, analisi della concorrenza, riorganizzazione aziendale, ottimizzazione dei processi assistenziali e formazione a personale tecnico e commerciale in tutto il Sud Italia. Da gennaio 2023 è Dealer Manager per le regioni Puglia, Molise, Basilicata e Abruzzo per conto di Fit2You Broker : sviluppo rete, consulenza assicurativa e coaching ai dealer automotive di riferimento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.