Mercato auto europeo col segno negativo anche a febbraio: -9,7%

Segue l’articolo di Michele Antonucci tratto dal sito dell’Agenzia di Stampa on line Zeroventiquattro.it

Il mercato automobilistico europeo a febbraio 2012 ha registrato la vendita effettiva di 888.878 unità totalizzando un decremento del -9,7% rispetto a febbraio 2011. I dati ACEA fanno riferimento ai ventisette Paesi aderenti all’Unione Europea e a quelli aderenti all’EFTA (European Free Trade Association). Nei mercati analizzati solo in Germania è stata riscontrata una domanda stabile (0,0 %). In Italia si è registrata una flessione del -18,9%, in Francia del -20,2%, in Gran Bretagna del -2,5% e in Spagna del -2,1%.

A febbraio 2012 ecco la classifica aggiornata dei costruttori automotive nell’Unione Europea in base alle quote di mercato: VW Group con il 23,7%, PSA Group con il 13%, Renault Group con il 9,5%, Ford Motor con il 7,4%, GM Group con l’8,1%, Fiat Group con il 7,3%, Bmw Group con il 5,3%, Daimler Group con il 4,9%, Toyota Group con il 3,9%, Nissan con il 3,4%, Hyundai con il 3,4%, Kia con il 2,5%, Volvo con l’1,8%, Suzuki con l’1,1%, Mazda con lo 0,9%, Land Rover – Jaguar con lo 0,8%, Honda con lo 0,8% e Mitsubishi con lo 0,4%.

Rispetto a febbraio 2011 ecco i numeri delle immatricolazioni suddivisi per gruppi industriali : Volkswagen Group ( con 211.018 unità ed un -2,6% realizzato con i seguenti marchi: Volkswagen, Audi, Seat, Skoda, Bentley, Bugatti e Lamborghini), PSA Group ( con 115.690 unità ed un -16,8% realizzato con i seguenti marchi: Peugeot, Citroen), Renault Group ( con 84.620 unità ed un -24% con i marchi Renault e Dacia), Ford ( con 66.001 unità ed un -7,9%), GM Group ( con 72.437 ed un -13,8% con i marchi Opel/Vauxall e Chevrolet), Fiat Group ( con 64.909 unità ed un -16,7%con i marchi Fiat, Lancia/Chrysler, Alfa Romeo, Jeep, Dodge, Ferrari e Maserati), BMW Group (con 47.489 ed un -1,4% con i marchi Bmw e Mini), Daimler Group con 43.159 unità ed +4,3% con i marchi Mercedes-Benz e Smart), Toyota Group (con 34.898 unità ed un -14,3% con i marchi Toyota e Lexus). Chiudono la classifica Nissan (con 29.822 unità ed un -10,2%), Hyundai (con 29.973 unità ed un +5,8%), Kia (con 22.134 unità ed un +30,8%), Volvo (con 15.635 unità ed -5,7%), Suzuki ( con 10.096 unità ed un -26,7%), Mazda (con 8.352 unità ed un -10,1%), Jaguar – Land Rover (con 6.786 unità ed un +54,4%), Honda (con 7.445 unità ed un -34,8%) e Mitsubishi (con 5.586 unità ed un -35,7%).

Ecco la classifica delle dieci vetture più vendute nell’Unione Europea a febbraio 2012 secondo i dati della Jato Dynamics: Volkswagen Golf, Volkswagen Polo, Ford Focus, Ford Fiesta, Renault Clio, Opel Corsa, Volkswagen Passat, Opel Astra, Peugeot 207 e la Nuova Fiat Panda.

Commenti

commenti

Michele Antonucci

Classe 1984. Car Enthusiast & Automotive Journalist. Fondatore e Web Master di www.mitoalfaromeo.com ( 2000), www.dauniacom.it (2002) e www.guidoitaliano.it ( 2011); giornalista pubblicista dal 2019 presso l'ODG della Puglia. Laureato in Scienze Geografiche ed in Scienze dell'Economia. Nel settore automotive dal 2006 ha lavorato in area sales presso concessionarie ufficiali Toyota, Jaguar, FCA e con il Gruppo Generali. Sales Brand Manager Jeep e Alfa Romeo. Zone Manager After Sales con Euromaster Italia SRL, Michelin Italiana SPA, Peugeot Automobili Italia SPA e Goodyear Dunlop Tyres Italia SPA attuando sviluppo rete, risanamento strategico, analisi della concorrenza, riorganizzazione aziendale, ottimizzazione dei processi assistenziali e formazione a personale tecnico e commerciale in tutto il Sud Italia. Da gennaio 2023 è Dealer Manager per le regioni Puglia, Molise, Basilicata e Abruzzo per conto di Fit2You Broker : sviluppo rete, consulenza assicurativa e coaching ai dealer automotive di riferimento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.