Il bilancio 2010 della Dr Motor

Segue comunicato ufficiale della Dr Motor Company di Macchia d’Isernia relativo al bilancio 2010 della casa automobilistica molisana.

Archiviato positivamente il 2010, la casa di Isernia si appresta a vivere un 2011 ricco di novità. + 112%. E’ il risultato di chiusura del 2010 della DR. Un dato assolutamente in controtendenza rispetto al mercato italiano ( -9% ) e che conferma il trend di crescita costante che ha caratterizzato i primi tre anni di vita del nuovo brand automobilistico italiano. Clamoroso il risultato di dicembre: + 240%. 10.000 automobili complessivamente immatricolate sono il suggello di tre anni di duro lavoro, che hanno visto il lancio di tre modelli, DR5, DR1 e DR2, la crescita in termini tecnologici e di risorse umane dell’R&D, la realizzazione di un nuovo impianto di produzione, la costruzione di un network di vendita che oggi conta 91 shoowroom e che copre l’84% del mercato nazionale, l’implementazione del network di post–vendita con 110 centri di assistenza, lo sviluppo di una policy di customer satisfaction che ha consentito di ottenere un indice di gradimento complessivo dell’85%. Tutto questo non rappresenta certo un traguardo, ma piuttosto una buona base su cui continuare a crescere. Il 2011 vedrà il lancio delle nuove versioni di DR5 e DR1, il debutto della DR Citywagon e della DR3 oltre ad altre importanti novità commerciali. Dal punto di vista strutturale l’obiettivo è di raggiungere la massima capillarità e la totale copertura del mercato italiano, a cui seguiranno i primi importanti atterraggi sui principali mercati europei. “La DR comincia un nuovo anno di sfide con la consapevolezza di quanto fatto finora e soprattutto con la riconoscenza nei confronti di chi ha creduto in questo progetto. Il ringraziamento più importante va ai 10.000 italiani che ci hanno dato fiducia, – ha commentato il Presidente di DR, Massimo Di Risio – che hanno apprezzato i nostri prodotti ed hanno creduto in un nuovo brand. Grazie a loro abbiamo scritto un’importante pagina della storia dell’automotive”.

Commenti

commenti

Michele Antonucci

Classe 1984. Car Enthusiast & Automotive Journalist. Fondatore e Web Master di www.mitoalfaromeo.com ( 2000), www.dauniacom.it (2002) e www.guidoitaliano.it ( 2011); giornalista pubblicista dal 2019 presso l'ODG della Puglia. Laureato in Scienze Geografiche ed in Scienze dell'Economia. Nel settore automotive dal 2006 ha lavorato in area sales presso concessionarie ufficiali Toyota, Jaguar, FCA e con il Gruppo Generali. Sales Brand Manager Jeep e Alfa Romeo. Zone Manager After Sales con Euromaster Italia SRL, Michelin Italiana SPA, Peugeot Automobili Italia SPA e Goodyear Dunlop Tyres Italia SPA attuando sviluppo rete, risanamento strategico, analisi della concorrenza, riorganizzazione aziendale, ottimizzazione dei processi assistenziali e formazione a personale tecnico e commerciale in tutto il Sud Italia. Da gennaio 2023 è Dealer Manager per le regioni Puglia, Molise, Basilicata e Abruzzo per conto di Fit2You Broker : sviluppo rete, consulenza assicurativa e coaching ai dealer automotive di riferimento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.