Fiat in India: venti nuovi showroom entro 18 mesi

Segue articolo tratto da Milano Finanza – Borsa Italiana relativo alle prossime mosse della Fiat che saranno attuate sul mercato automobilistico indiano.

null

Sergio Marchionne aveva espresso piu’ volte l’insoddisfazione per i risultati dell’alleanza tra Fiat e il gruppo indiano Tata.L’ultima volta, scrive MF, era stato al meeting di Rimini a meta’ agosto quando, di fronte al fatto che meta’ dell’investimento gia’ effettuato dal Lingotto in Fiat India Automobiles e’ andato persa, il manager italo-canadese spiego’ che “l’alleanza con Tata andra’ avanti ma i termini dell’accordo dovranno cambiare”. Neanche un mese dopo ed ecco le prime mosse. Ieri Rajeev Kapoor, ceo di Fiat India Automobiles, ha annunciato che il Lingotto nei prossimi 18 mesi aprira’ 20 showroom monomarca nelle principali citta’ indiane. La Fiat, insomma, non si accontentera’ piu’ di appoggiarsi al network dell’alleato Tata, ma almeno sul mercato metropolitano fara’ da sola. L’iniziativa prevede che nelle campagne indiane il Lingotto continui a vendere auto tramite i concessionari Tata, ma nelle grandi citta’ questi ultimi saranno chiamati a creare accanto ai punti vendita della casa indiana showroom separati per le vetture del gruppo torinese. Nei piani del Lingotto la mossa e’ volta a valorizzare meglio le proprie auto separandole da quelle dell’alleato locale, ma che anche segnala che l’intesa con il partner indiano sta mostrando sempre piu’ la corda. Non manca, infatti, chi fa notare che il lancio della Tata Nano ha occupato i segmenti piu’ bassi nel mercato indiano, nuocendo non poco alle vendite Fiat nel subcontinente, in special modo alla Palio, che assieme alla Grande Punto viene fabbricata nello stabilimento di Ranjangaon. Tale situazione a lungo andare potrebbe anche minare l’alleanza tra italiani e indiani e si inserisce in un quadro globale che e’ sempre piu’ in subbuglio per quanto riguarda le alleanze tra le grandi case automobilistiche. Sempre ieri infatti Osamu Suzuki, numero uno della omonima casa automobilistica, ha spiegato che il gruppo giapponese non prevede di riavviare le trattative con l’alleato Volkswagen, che ha una quota del 20% in Suzuki, per la partnership sulle small-car.

Commenti

commenti

Michele Antonucci

Classe 1984. Car Enthusiast & Automotive Journalist. Fondatore e Web Master di www.mitoalfaromeo.com ( 2000), www.dauniacom.it (2002) e www.guidoitaliano.it ( 2011); giornalista pubblicista dal 2019 presso l'ODG della Puglia. Laureato in Scienze Geografiche ed in Scienze dell'Economia. Nel settore automotive dal 2006 ha lavorato in area sales presso concessionarie ufficiali Toyota, Jaguar, FCA e con il Gruppo Generali. Sales Brand Manager Jeep e Alfa Romeo. Zone Manager After Sales con Euromaster Italia SRL, Michelin Italiana SPA, Peugeot Automobili Italia SPA e Goodyear Dunlop Tyres Italia SPA attuando sviluppo rete, risanamento strategico, analisi della concorrenza, riorganizzazione aziendale, ottimizzazione dei processi assistenziali e formazione a personale tecnico e commerciale in tutto il Sud Italia. Da gennaio 2023 è Dealer Manager per le regioni Puglia, Molise, Basilicata e Abruzzo per conto di Fit2You Broker : sviluppo rete, consulenza assicurativa e coaching ai dealer automotive di riferimento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.