FCA: massiccio investimento negli USA per il brand Jeep per ampliare la gamma SUV

FCA USA ha diffuso una nota nella quale ha annunciato 1 miliardo di dollari di investimenti sugli impianti FCA in Michigan e Ohio, e l’aggiunta di 2.000 nuovi posti di lavoro. Fca USA dal 2009 ha investito più 9,6 miliardi di dollari sui suoi impianti di produzione degli Stati Uniti e ha creato 25.000 nuovi posti di lavoro. L’annuncio fa parte della seconda fase del piano di industrializzazione annunciato a gennaio 2016. Il piano prevedeva il riallineamento delle operazioni di produzione negli Stati Uniti per utilizzare pienamente la capacità disponibile e per rispondere a uno spostamento della domanda di camion e Suv, espandendo ulteriormente i marchi Jeep e Ram. Saranno riorganizzati e modernizzati l’impianto di Warren (Michigan) per produrre il nuovo Jeep Wagoneer e Grand Wagoneer, e quello di Toledo nell’Ohio) per costruire un pick-up Jeep. Questi interventi saranno completati entro il 2020. L’impianto di Warren produrrà anche i camion Ram, attualmente prodotti in Messico. Marchionne: “Si completa piano per aumentare capacità produttive” Con questi investimenti “si completa questa fase di trasformazione, che risponde al cambiamento di gusto dei consumatori su camion e Suv, mentre continuiamo a rafforzare gli Stati Uniti come il cuore della produzione globale per questo tipo di veicoli” ha commentato Sergio Marchionne. “Queste mosse, che sono state oggetto di discussione con Dennis Williams e il resto della dirigenza dell’Uaw (principale sindacato di settore, ndr) – prosegue Marchionne – espandono la nostra capacità in questi segmenti chiave, e ci permettono di soddisfare la crescente richiesta negli Stati Uniti, ma ancora più importante, aumentano le esportazioni del segmento mid-size e dei veicoli di grandi dimensioni sui mercati internazionali”. “L’espansione della nostra gamma Jeep è stato e continua ad essere il pilastro fondamentale della nostra strategia – conclude Marchionne – il nostro impegno per internazionalizzare il marchio Jeep è incrollabile, e con queste ultime mosse, finalmente avremo la capacità di penetrare con successo mercati diversi da quello degli Stati Uniti, che sono stati storicamente preclusi a causa dei vincoli di capacità produttiva”. Le azioni annunciate, conclude la nota, sono oggetto di negoziazione e approvazione finale degli incentivi da parte di enti statali e locali.

Fonte RAINEWS

Commenti

commenti

Michele Antonucci

Classe 1984. Car Enthusiast & Automotive Journalist. Fondatore e Web Master di www.mitoalfaromeo.com ( 2000), www.dauniacom.it (2002) e www.guidoitaliano.it ( 2011); giornalista pubblicista dal 2019 presso l'ODG della Puglia. Laureato in Scienze Geografiche ed in Scienze dell'Economia. Nel settore automotive dal 2006 ha lavorato in area sales presso concessionarie ufficiali Toyota, Jaguar, FCA e con il Gruppo Generali. Sales Brand Manager Jeep e Alfa Romeo. Zone Manager After Sales con Euromaster Italia SRL, Michelin Italiana SPA, Peugeot Automobili Italia SPA e Goodyear Dunlop Tyres Italia SPA attuando sviluppo rete, risanamento strategico, analisi della concorrenza, riorganizzazione aziendale, ottimizzazione dei processi assistenziali e formazione a personale tecnico e commerciale in tutto il Sud Italia. Da gennaio 2023 è Dealer Manager per le regioni Puglia, Molise, Basilicata e Abruzzo per conto di Fit2You Broker : sviluppo rete, consulenza assicurativa e coaching ai dealer automotive di riferimento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.