1.3 MultiJet a quota 5 milioni di motori prodotti

Prodotto nello stabilimento Fiat Powertrain Technologies Poland di Bielsko – Biala il motore 1.3 MultiJet n° 5.000.000.
Con una potenza di 85 CV, il propulsore dei record equipaggerà una Fiat 500L.
Realizzato a partire dal 2003, il piccolo motore diesel oggi è proposto in tre varianti, una con turbocompressore a geometria fissa, due con turbocompressore a geometria variabile, con potenze variabili fra 70 e 95 CV.
Cambio olio ogni 35mila chilometri e manutenzione ogni 250 mila chilometri.
incitore del prestigioso ‘Engine of the Year 2005’, categoria 1.0-1.4 litri.
Certificato nel 2012 con la medaglia d’oro del WCM, lo stabilimento polacco produce anche l’innovativo 0.9 TwinAir, l’International Engine of The Year 2011.

È stato raggiunto un traguardo storico per lo stabilimento Fiat Powertrain Technologies Poland di Bielsko – Biala: è infatti uscito dalle linee dell’impianto polacco il cinquemilionesimomotore 1.3 MultiJet . Il record testimonia il grande successo di questo piccolo propulsore diesel – quattro cilindri in linea, 16 valvole e 1248 cm3 di cilindrata – prodotto dal 2003 e prima applicazione mondiale della tecnologia MultiJet, l’evoluzione del sistema Common Rail sviluppato dal Gruppo Fiat nel 1997.

Costantemente aggiornato dal punto di vista tecnologico – oggi è offerto nel suo ultimo sviluppo, il MultiJet II – il 1.3MultiJetèoggi disponibile con differenti livelli di potenza: dalle versioni con turbocompressore a geometria fissa (da 70 a 75 CV), a quelle più prestazionali con turbocompressore a geometria variabile (da 85 a 95 CV). In tutte le sue varianti, il motore 1.3 MultiJet assicura elevate performance con consumi ridotti e – grazie alla sua tecnologia all’avanguardia – consente intervalli di manutenzione molto lunghi: cambio olio ogni 35 mila chilometri e manutenzione ogni 250 mila chilometri.

Vincitore di prestigiosi premi internazionali, tra i quali l’Engine of the Year (categoria 1.0-1.4 litri) nel 2005, il 1.3 MultiJet è installato su numerose vetture della gamma Fiat Group Automobiles: Fiat Panda, Fiat Punto, Lancia Ypsilon, Alfa Romeo MiTo, Fiat Qubo, Fiat Doblò, FiatStrada, Fiat Fiorino, Fiat 500 e 500L, nonché su diversi modelli di altre case automobilistiche. Il 1.3 MultiJet da 85 CV n° 5.000.000 sarà installato su un esemplare di 500L, la nuova Fiat City Loungeche riformula la categoria delle vetture compatte per la famiglia moderna sviluppando in forme inedite i tratti stilistici di 500.

Lo storico traguardo mette in risalto anche le qualità produttive dello stabilimento Fiat Powertrain Technologies Poland di Bielsko-Biala che, come tutto il Gruppo Fiat, ha adottato le regole di WCM (Word Class Manufacturing), la metodologia internazionale di organizzazione del processo di produzione in conformità con i più alti standard a livello mondiale. Certificata nel 2012 con la medaglia d’oro del WCM, la fabbrica polacca è una delle realtà più avanzate nel settore automotive dove si produce anche il propulsore 0.9 TwinAir , il rivoluzionario bicilindrico a benzina che si è aggiudicato il prestigioso premio ‘International Engine of The Year 2011’ assegnato da una giuria composta da 76 giornalisti da 36 Paesi. Inoltre, il motore TwinAir ha primeggiato in altre tre classifiche: nella categoria dedicata ai propulsori sotto un litro di cilindrata, in quella ‘Green Engine of the Year’ ed in quella ‘Best New Engine of the Year’.

Questi prestigiosi riconoscimenti per i motori prodotti da Fiat Powertrain Technologies Poland a Bielsko-Bialapremiano le soluzioni innovative applicate dagli ingegneri per la riduzione dell’impatto ambientale, sia in termini di prodotto che di processi produttivi, oltre a confermare un alto coinvolgimento dei dipendenti a tutti livelli.

Commenti

commenti

Michele Antonucci

Classe 1984. Car Enthusiast & Automotive Journalist. Fondatore e Web Master di www.mitoalfaromeo.com ( 2000), www.dauniacom.it (2002) e www.guidoitaliano.it ( 2011); giornalista pubblicista dal 2019 presso l'ODG della Puglia. Laureato in Scienze Geografiche ed in Scienze dell'Economia. Nel settore automotive dal 2006 ha lavorato in area sales presso concessionarie ufficiali Toyota, Jaguar, FCA e con il Gruppo Generali. Sales Brand Manager Jeep e Alfa Romeo. Zone Manager After Sales con Euromaster Italia SRL, Michelin Italiana SPA, Peugeot Automobili Italia SPA e Goodyear Dunlop Tyres Italia SPA attuando sviluppo rete, risanamento strategico, analisi della concorrenza, riorganizzazione aziendale, ottimizzazione dei processi assistenziali e formazione a personale tecnico e commerciale in tutto il Sud Italia. Da gennaio 2023 è Dealer Manager per le regioni Puglia, Molise, Basilicata e Abruzzo per conto di Fit2You Broker : sviluppo rete, consulenza assicurativa e coaching ai dealer automotive di riferimento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.