Fiat Chrysler: è in atto uno studio sullo sbarco dei veicoli commerciali Fiat e Iveco negli USA

Negli Usa, allo studio c’ è lo sbarco dei veicoli commerciali Iveco (ma anche Fiat): «Avranno il marchio Chrysler, la distribuzione sarebbe altrimenti impensabile». Alleanze – sia di Iveco che di Cnh – con altri gruppi? «Possibili. Parliamo sempre con tutti. E’ quanto riporta il Corriere della Sera. La notizia non è del tutto nuova, già a novembre 2011 il Detroit News in una intervista all’AD Fred Dial del brand RAM (marchio del Gruppo Chrysler che identifica anche i classici pick-up americani di grandi dimensioni) si comunicava che i veicoli commerciali Fiat Doblò e Ducato sbarcheranno sul mercato USA con il neonato brand Ram .

Il primo dei due veicoli commerciali ad essere introdotto negli Stati Uniti dovrebbe essere il Fiat Ducato che, molto probabilmente, sarà commercializzato con il nome Ram Tradesman. Sostituirà il Dodge Sprinter, nato ai tempi del Gruppo Daimler Chrysler, dato che derivava dalla precedente generazione dell’omonimo veicolo commerciale di Mercedes. Il Fiat Ducato sarà importato dall’Italia, mentre il Fiat Doblò sarà importato dalla Turchia. Se dovessero raccogliere il successo sperato, Fiat e Chrysler starebbero pensando alla produzione in loco da avviare in un secondo momento. I due veicoli contribuiranno ad incrementare la presenza del Gruppo di Auburn Hills nel mercato statunitense dei veicoli commerciali, ora in mano di General Motors e Ford con una quota complessiva del 96%.

null

Commenti

commenti

Michele Antonucci

Michele Antonucci nasce a San Giovanni Rotondo (Fg) il 18 ottobre 1984. Da sempre appassionato di automobili ha lanciato nel 2000 il Portale www.mitoalfaromeo.com la Prima Web Community di Alfisti in Italia che conta oltre 15 milioni di accessi su base annua. Dal 2010 è collaboratore giornalistico con l’Agenzia di Stampa on line Zeroventiquattro.it e dal 19/01/2019 è altresì giornalista pubblicista iscritto all'ODG della Puglia. Comincia il 18 dicembre 2006 il suo ingresso nell'industria automobilistica presso un dealer Toyota in area after-sales. Il 23/02/2007 si laurea in Scienze Geografiche presso la Facoltà di Economia della D'Annunzio di Pescara. Nel 2007 passa all'area sales presso un dealer multibrand (Audi, Jaguar, Fiat, VW, Mercedes) a Lanciano (CH) per dopo passare nel 2009 al Gruppo Di Risio presso la concessionaria di Pescara (Fiat, Lancia e DR). Nel 2011 si specializza in in Management e sviluppo socio economico presso la Facoltà di Scienze Manageriali della D’Annunzio di Pescara trattando nella tesi l’organizzazione interna delle aziende del settore automotive ma analizzando nel dettaglio il caso Fiat Group Automobiles con una attenta analisi del modello manageriale di Sergio Marchionne con riferimento al rilancio effettuato in Fiat dal 2004 ed in Chrysler dal 2009 portando a FCA. Dal 2012 al 2015 ha lavorato con il Gruppo Michelin dove ha ricoperto il ruolo di Regional Franchise Manager per Euromaster per le regioni Puglia e Basilicata attuando risanamento strategico; nel 2015 in area Lazio Sud ha seguito la rete dei concessionari per Michelin Truck. Dopo una breve esperienza con il Gruppo Generali da dicembre 2015 con la qualifica di Regional Key Account si è occupato di sviluppare la rete Eurorepar Car Service, il network plurimarca di PSA (Peugeot, Citroen, Opel e DS Automobili ) e di incrementare i fatturati di dealer e service center. Da novembre 2018 lascia il Gruppo PSA. Fino al 15/07/2021 ha ricoperto il ruolo di Responsabile dell'Area Sud Italia dei dealer della Rete Super Service del Gruppo Goodyear Tyres Italia SPA. Da luglio 2021 passa in area sales e marketing presso le Concessionarie Stellantis Euro Vector SRL (ex FCA) di Foggia e San Severo per i brand FCA, DR e usato plurimarca SPOTICAR. Da gennaio 2023 nuova sfida professionale con la qualifica di Dealer Manager assume la diretta responsabilità commerciale dei concessionari ( auto e moto) per le regioni Puglia, Molise,Basilicata e Abruzzo per conto di Fit2You Broker : sviluppo rete, consulenza assicurativa e coaching ai dealer automotive di riferimento.

Un pensiero su “Fiat Chrysler: è in atto uno studio sullo sbarco dei veicoli commerciali Fiat e Iveco negli USA

  • 8 Aprile 2012 in 20:23
    Permalink

    Perchè non importano anche il Pick-up RAM in Italia e ci mettono il metano Natural Power?

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.