Mercato Auto USA a maggio:ok Chrysler e tedesche, sorridono le coreane ma segno negativo per le giapponesi. La 500 inizia a farsi apprezzare

Il mercato dell’auto negli Stati Uniti ha segnato a maggio 2011 un consolidamento del leggero decremento già registrato negli ultimi mesi.
Un mercato statunitense in leggera flessione rispetto al 2010 (-3,7%) ma tutti i costruttori stanno lentamente rinnovando la loro gamma dei prodotti, occorre aspettare i prossimi mesi per esprimere un giudizio più completo. A maggio 2011 sono state immatricolate 1.061.719 unità suddivise tra 546.687 vetture e 515.032 light truck. Nella top ten dei modelli più venduti troviamo Ford F-150, Chevrolet Silverado, Chevrolet Malibu, Nissan Altima, Ford Fusion, Ford Escape, Hyundai Sonata, Chevrolet Cruze, Ford Focus e Dodge Ram PU.
I primi tre costruttori statunitensi restano saldamente alle prime tre posizioni: GM (-1,0%) Ford (-0,3%) e Chrysler (+10,1%), con un leggero decremento rispetto al 2010 per le prime due mentre per il colosso di Auburn Hills continua il segnale positivo già visto negli ultimi mesi.

Seguono Toyota (-33,4%), Honda (-22,5%), Nissan (-9,1%), Volkswagen (+24%), Mitsubishi (+59,8%), Mazda (-20,9%), Hyundai (+20,7%), Bmw-Mini (+19,8%), Daimler (+4,6%), Volvo (+58%), Saab (+120,1%), Subaru (-15,3%), Kia (+53,4%), Suzuki (+20,3%), Jaguar Land Rover (+13,4%), Porsche (+50,4%), Ferrari (+19,4%), Maserati (+35,5%).
Nei dati di vendita di Chrysler Group sono comprese anche le 1759 unità di Fiat 500 vendute a maggio, la citycar del Lingotto ha iniziato il suo debutto commerciale a stelle e strisce ad aprile 2011 e sino ad ora sono state immatricolate 3141 unità.
La variante cabrio della 500, la versione elettrica e le versioni turbocompresse entro la fine del 2012 saranno disponibili nel mercato a stelle e strisce e avranno il compito di incrementare le vendite della piccola torinese.
Un risultato estremamente incoraggiante dato che nello stesso mese la concorrente Smart ha venduto “solo” 492 unità. La Mini è invece a quota 5801 unità, ma offre un modello con tante varianti ed è sul mercato USA già da molti anni.

Articolo di Michele Antonucci pubblicato sul sito dell’Agenzia di Stampa Zeroventiquattro.it

Commenti

commenti

Michele Antonucci

Classe 1984. Car Enthusiast & Automotive Journalist. Fondatore e Web Master di www.mitoalfaromeo.com ( 2000), www.dauniacom.it (2002) e www.guidoitaliano.it ( 2011); giornalista pubblicista dal 2019 presso l'ODG della Puglia. Laureato in Scienze Geografiche ed in Scienze dell'Economia. Nel settore automotive dal 2006 ha lavorato in area sales presso concessionarie ufficiali Toyota, Jaguar, FCA e con il Gruppo Generali. Sales Brand Manager Jeep e Alfa Romeo. Zone Manager After Sales con Euromaster Italia SRL, Michelin Italiana SPA, Peugeot Automobili Italia SPA e Goodyear Dunlop Tyres Italia SPA attuando sviluppo rete, risanamento strategico, analisi della concorrenza, riorganizzazione aziendale, ottimizzazione dei processi assistenziali e formazione a personale tecnico e commerciale in tutto il Sud Italia. Da gennaio 2023 è Dealer Manager per le regioni Puglia, Molise, Basilicata e Abruzzo per conto di Fit2You Broker : sviluppo rete, consulenza assicurativa e coaching ai dealer automotive di riferimento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.